
In oltre 400 hanno partecipato alla Run for Painson’s di Legnano. Nonostante il tempo non certo tra i più clementi, domenica 26 marzo, in molti hanno risposto all’invito di AsPI (Associazione Parkinson Insubria) Legnano per la manifestazione che non aveva solamente la finalità sportiva, ma anche e soprattutto voleva essere l’occasione per sensibilizzare su una malattia che in Italia colpisce oltre 250.000 persone.
Organizzata da AsPI Legnano con il patrocinio dell’amministrazione comunale e il supporto della nostra Bcc, la Run for Parkinson’s prevedeva due percorsi: il primo da 10 chilometri circa dedicato ai runner e il secondo da 900 metri ideato per i malati. «Il Parkinson è una malattia per la quale non ci sono cure. È però possibile rallentare il suo decorso facendo degli esercizi mirate e del movimento», ha premesso la presidente di AsPI Legnano Rosanna Carnovali. Al successo dell’iniziativa hanno contribuito anche il sindaco di Legnano, Alberto Centinaio che è intervenuto insieme con gli assessori Gian Piero Colombo e Antonino Cusumano. Per la nostra Bcc è stato presente il consigliere Vittorio Pinciroli.
Per la cronaca, la classifica finale ha visto, tra gli uomini, la vittoria di Fabio Arrigoni della Polisportiva Olonia di Olgiate Olona, davanti a Marco Consolaro dell’Atletica San Marco e Valerio Garbarino dell’Atletica Nervianese. Per la classifica femminile la vincitrice è stata Lorenza Banchetti dell’Atletica San Marco con il podio occupato dalle sue due compagne di società Cristina Guzzi e Serena Mattavelli. Il gruppo più numeroso è stato quello della San Marco di Busto Arsizio.