«Entrambi lavoriamo in uno spazio fisico locale, siamo vicini alle persone non solo a parole», Annibale Bernasconi, vice direttore generale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

Il gran Galà del Commercio di Gallarate, oltre a rappresentare un’occasione culturale, è stato anche un momento per rafforzare ulteriormente la collaborazione con Confcommercio Ascom Gallarate Malpensa, l’associazione che rappresenta i commercianti locali.
I negozi portano valore, socialità, lavoro e ricchezza al territorio che li ospita. Si parla di negozio di prossimità, ma anche la Bcc è una banca «di prossimità», spiega Annibale Bernasconi, vice direttore generale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
«Siamo ben lieti di questa collaborazione con Ascom, di reciproca soddisfazione, perché di fatto condividiamo il modo di operare. C'è un rapporto con loro che è consolidato da qualche anno e rafforzato da una prossimità di valori condivisi: anche noi condividiamo gli stessi modi di vedere e di approcciare il cliente del negozio, ovvero avvicinarci alle persone, parlare con loro; siamo, di fatto, di prossimità. Il contatto con il cliente non è online, si basa su uno spazio fisico, ci si stringono ancora le mani …e questo fa la differenza nelle relazioni con le persone».
Sul palco del teatro Condominio di Gallarate, domenica sera, è salita l’Orchestra di ritmi moderni “Arturo Piazza” con lo show “Le nostre canzoni del cuore”, da Gaber, Cochi e Renato, Rino Gaetano, Jannacci e tanti altri.
Durante la serata, il vice sindaco di Gallarate, delegato al commercio, Rocco Longobardi, ha parlato delle iniziative che l'amministrazione metterà in campo a sostegno dei commercianti locali, a partire dalla piantumazione del centro.
«Siamo arrivati alla sesta edizione, e ormai il gran Galà del Commercio è un appuntamento fisso, un modo per omaggiare e ringraziare chi sta in negozio, chi fa impresa, chi ci supporta, per attirare l'attenzione sul settore del commercio, dei servizi e del turismo che sta attraversando anni complessi. Accendere un riflettore, una sera, in maniera leggera ma con un focus ben preciso, non solo fa piacere, ma è utile a tutti», chiosa il presidente di Confcommercio Ascom Gallarate Malpensa, Renato Chiodi. «Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto e continuano a sostenerci».