La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate durante il concerto di Natale ha consegnato alla parrocchia un contributo per le famiglie in difficoltà e per le opere di carità

Natale vuol dire solidarietà, è così da sempre, per la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Ad Arluno in occasione del concerto di Natale Ccr Insieme Ets, braccio operativo della banca che gestisce la mutua di comunità della Bcc, ha consegnato alla parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo un contributo per le famiglie in difficoltà e per le opere di carità.
Il Sindaco Alfio Colombo e il parroco Don Giacinto Tunesi hanno avuto parole di ringraziamento per l’opera che la Bcc svolge sul territorio. Le loro parole hanno sottolineato l’importanza di sostenere iniziative culturali che arricchiscono il tessuto sociale e promuovono la coesione comunitaria.
“Che sia un Natale ricco di calore umano, di solidarietà e di gesti che uniscano le nostre comunità.
Il nostro augurio è che ogni dono scambiato, ogni sorriso condiviso e ogni abbraccio sincero diventi un simbolo di speranza e rinascita. Che il nuovo anno ci trovi pronti a costruire insieme un futuro di maggiore giustizia, inclusione e amore per il prossimo”, ha detto Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, parlando delle attività a sostegno delle persone del territorio dove opera la banca.
La magia del Natale si è accesa nella Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo ad Arluno, dove venerdì 13 dicembre ha avuto luogo il concerto di Natale “The Sound of Christmas”. Organizzato con il patrocinio del Comune di Arluno, in collaborazione con la Parrocchia e il supporto della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, l’evento ha regalato emozioni e solidarietà, intrecciando tradizione e innovazione musicale.
Il Coro Sinfonico e l’Orchestra dell’Accademia Amadeus, diretti dal Maestro Marco Raimondi, hanno incantato il pubblico con un programma variegato. Brani come Stille Nacht e Adeste Fideles hanno evocato la tradizione natalizia, mentre melodie come Somewhere in My Memory e Happy Xmas hanno offerto un tocco di modernità. La chiesa, gremita di spettatori, ha vibrato al ritmo di Cantique de Noel, Jingle Bells e altre melodie capaci di richiamare lo spirito delle festività.
La serata non è stata solo un inno alla bellezza della musica, ma anche un gesto concreto di vicinanza alle famiglie in difficoltà.
"Le feste sono un momento speciale di condivisione e gioia, ma è proprio in questi giorni che dobbiamo ricordarci di chi vive in situazioni di difficoltà. La solidarietà non si misura solo nei grandi gesti, ma anche nelle piccole attenzioni: un pasto caldo, una parola di conforto o un aiuto concreto possono fare la differenza nella vita di chi ci sta accanto. Durante questo periodo, invitiamo tutti a riflettere sull'importanza di donare, non solo beni materiali, ma anche tempo e affetto. È attraverso l’unione e il sostegno reciproco che possiamo rendere le feste davvero significative per tutti”, ha concluso Maria Carla Ceriotti presidente di Ccr Insieme Ets.