Comunicati CCR
17/09/2014
Visita al Museo Ferruccio Lamborghini
Sabato 18 ottobre il CCR torna nella Motor Valley emiliana. Iscrizioni entro il 5 ottobre
Strutturato su 9.000 metri quadrati, il museo Ferruccio Lamborghini rappresenta un viaggio emozionante attraverso gli oggetti più rappresentativi che hanno contrassegnato la vita del geniale fondatore del Marchio bolognese. All’interno della struttura è possibile ammirare tutti i prodotti delle industrie Lamborghini: trattori, bruciatori, le mitiche automobili, prodotte durante la vita del fondatore, e che portano il marchio del “Toro che carica”. Ci sarà l’occasione di ammirare la mitica Miura SV o l’avveniristica Countach, ma anche la possibilità di scoprire i molti prototipi che spesso precedevano le vetture in produzione, oggetti unici al mondo. In esposizione c’è anche il primo elicottero prodotto col marchio Lamborghini e la sensazionale imbarcazione da offshore. Il tutto è spiegato attraverso un percorso multimediale che permette ripercorrere non solamente la vita di Ferruccio Lamborghini, ma anche il suo genio meccanico e la sua capacità imprenditoriale.
A corollario dell’uscita, viene previsto il pranzo in un agriturismo della zona con la possibilità di fare vista guidata in un’acetaia e in un caseificio.
Programma
Ore 7.00: partenza dalla sede BCC di Busto Garolfo
Quota di iscrizione
soci CCR: 70 euro
soci e clienti BCC: 75 euro
La quota di iscrizione comprende: autobus, assicurazione, pranzo con bevande incluse, ingresso e visita guidata al Museo Ferruccio Lamborghini, visita guidata ad un caseificio, visita guidata ad una acetaia.
Iscrizioni entro il 5 ottobre 2014 compilando l’apposito modulo.
Per informazioni, prenotazioni e conferme, è possibile rivolgersi ogni giovedì dalle 21 alle 22 alla sede del CCR in via Busto Arsizio 23, Sala Don Besana, a Busto Garolfo (tel/fax 0331 560211 - email: ccrbustobuguggiate@alice.it).