
«È stata davvero una bella serata. L’atmosfera era piacevole, rilassata, e la location della piscina comunale si è rivelata una scelta azzeccata, molto suggestiva». A parlare è Danila Battaglia, membro del consiglio di amministrazione della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, presente venerdì 18 luglio alla “Raffaella Night”, l’evento omaggio a Raffaella Carrà ospitato a Parabiago per il festival DONNE IN•CANTO, sostenuto come main sponsor dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Un’atmosfera leggera, coinvolgente e festosa ha animato la serata di venerdì 18 luglio alla piscina comunale di via Carso a Parabiago, dove si è svolta la “Raffaella Night. Un tributo speciale a Raffaella Carrà, figura iconica della televisione italiana e protagonista indiscussa dell’edizione 2025 del festival, che ha visto come main sponsor la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
La serata, che ha visto la partecipazione della Raffa Band in un tributo musicale ai successi senza tempo dell’icona della TV italiana, ha conquistato il pubblico con un mix di energia e nostalgia. Ma per Battaglia, il valore dell’evento è andato oltre l’intrattenimento: «Il Comune di Parabiago ha fatto un ottimo lavoro: si è dato da fare per organizzare tutto al meglio, e il risultato è stato davvero all’altezza. Anche l’accoglienza è stata curata: a fine serata ci hanno offerto l’anguria, un gesto semplice ma molto gradito, che ha aggiunto un tocco di convivialità».
Una leggerezza che si è trasformata in partecipazione attiva: «Il pubblico si è lasciato coinvolgere, si è messo a ballare, hanno fatto il trenino… è stato un bel momento. Erano tutti contenti e soddisfatti: segno che l’evento ha colpito nel segno».
Il concerto, affidato alla Raffa Band, ha acceso il pubblico con i brani più celebri della Carrà: A far l’amore comincia tu, Rumore, Fiesta e Tanti auguri, solo per citarne alcuni. Una scaletta melodica ed equilibrata, capace di restituire lo spirito spensierato e rivoluzionario dell’artista bolognese. Una serata di musica, ricordi e allegria che ha unito le generazioni nel nome di una delle donne più influenti dello spettacolo italiano.
Quella di Parabiago è stata la prima volta che il festival ha organizzato un evento all’interno di una piscina comunale: una novità che ha riscosso consenso. «Secondo me è stata una bellissima idea. Una location alternativa, che ha funzionato. L’ambiente era accogliente, il clima disteso, e si percepiva il lavoro di squadra che c’è stato dietro le quinte».
Il Festival Donne in•canto: «Ha intrapreso un percorso interessante e positivo, coinvolgendo diversi Comuni. È bello vedere progetti che fanno rete e mettono al centro la cultura e il protagonismo femminile. Come Bcc, siamo contenti di sostenere iniziative come questa, che valorizzano il territorio e offrono momenti di qualità alla comunità».