News
28/07/2025
Viaggio musicale intorno al mondo sul sagrato della parrocchiale di Inarzo venerdì primo agosto con “Musica nelle Residenze Storiche”

Venerdì 1° agosto alle ore 21, il sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Inarzo si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per accogliere uno degli ultimi appuntamenti della rassegna “Musica nelle Residenze Storiche”, promossa con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Protagonisti della serata saranno Aurelio e Paolo Pollice, affiatato duo pianistico che proporrà il concerto “Il giro del mondo in 80 giorni”, un’esibizione a quattro mani che attraverserà continenti, epoche e generi musicali.

Il programma comprende musiche di Hess, Kosma, Serrao, Elgar, Puccini, Ravel, Joplin, Gershwin e Wagner, componendo un itinerario sonoro che unisce eleganza classica, suggestioni romantiche, ritmi sudamericani e atmosfere jazzate. Il virtuosismo e l’intesa dei due pianisti condurranno il pubblico in una narrazione senza parole, fatta di emozioni in movimento e viaggi immaginari tra paesaggi musicali lontani.

A fare da scenografia a questa performance sarà la chiesa parrocchiale di Inarzo, edificio di valore storico risalente alla fine del Seicento e ampliato nell’Ottocento. La sua struttura ad aula unica, con cappelle laterali e un profondo coro absidale, si distingue per la facciata lineare scandita da lesene e sovrastata da un timpano con la dedica Deo Optimo Maximo. Il grande portale è affiancato dalle statue dei due santi patroni e sormontato da una vetrata policroma. Dal lato sinistro si eleva il campanile, tra i più alti della provincia. Gli interni, decorati con gusto, ospitano affreschi dedicati agli Evangelisti e un Sacro Cuore con i santi Pietro e Paolo, oltre a un pregiato organo Luigi Maroni-Biroldi del 1838 in controfacciata.

Inarzo, affacciato sulla Palude Brabbia e a pochi passi dal lago di Varese, offre un’atmosfera sospesa tra quiete rurale e bellezza naturale. La chiesa, raggiungibile da una strada in salita che parte dalla riserva naturale, si inserisce con discrezione in questo paesaggio, rappresentando un punto di riferimento storico e spirituale per la comunità.

Con questa tappa, la rassegna “Musica nelle Residenze Storiche” si conferma un’iniziativa capace di unire musica di qualità e valorizzazione del territorio, grazie anche all’impegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che continua a promuovere cultura e coesione sociale. A Inarzo, il pianoforte a quattro mani diventerà veicolo di scoperta e meraviglia, regalando al pubblico un suggestivo viaggio musicale intorno al mondo, senza mai lasciare il cuore verde della provincia di Varese.