
La “carica dei 116” ha animato la Festa popolare di Olcella giovedì 28 agosto, quando oltre un centinaio di soci del Ccr Insieme Ets si sono ritrovati per la tradizionale cena sociale. Un appuntamento atteso, che anche quest’anno ha trasformato una semplice cena in un momento di condivisione, amicizia e spirito comunitario.
Il menù della serata è stato quello dei pizzoccheri, piatto tipico valtellinese che si conferma simbolo di calore e convivialità. Attorno ai tavoli apparecchiati, i soci hanno potuto riscoprire il piacere di ritrovarsi dopo mesi intensi di attività, chiacchierando, scambiandosi saluti e rafforzando legami che vanno oltre la vita associativa.
Un elemento che ha reso speciale la cena sociale 2025 è stata la scelta del direttivo di servire personalmente i piatti ai 116 soci presenti. Un gesto che ha sorpreso piacevolmente i partecipanti e che ha reso tangibile lo spirito di servizio e vicinanza che anima l’associazione. Insieme ai volontari, i membri del direttivo hanno contribuito con impegno e semplicità a rendere la serata più scorrevole e più sentita, creando un clima di vera familiarità.
Maria Carla Ceriotti, presidente di Ccr Insieme Ets, ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento: «È stata davvero una bella cena, un momento che ha riunito tanti amici e soci del nostro Ccr Insieme Ets in un clima di grande serenità e allegria. La soddisfazione più grande per noi è stata vedere i volti sorridenti, ascoltare le chiacchiere ai tavoli, percepire quell’energia positiva che si crea quando ci si ritrova insieme dopo un anno di attività. Ho portato personalmente i saluti del presidente Scazzosi, che tiene molto a questo appuntamento e ci ha chiesto di far arrivare a tutti il suo pensiero affettuoso. Non è mancato, inoltre, un ringraziamento sentito agli organizzatori della Festa di Olcella, che ogni anno ci accolgono con disponibilità e ci permettono di vivere questo momento speciale in un contesto così bello e partecipato. Un aspetto che mi piace sottolineare è lo spirito di servizio del nostro direttivo: abbiamo deciso di metterci a disposizione in modo concreto, servendo ai tavoli insieme ai volontari. È stato un gesto semplice, ma molto significativo, perché ci ha permesso di essere vicini ai soci non solo a parole, ma anche nei fatti. In questo modo si rafforza quel senso di comunità che è al cuore della nostra associazione: nessuno è spettatore, ma tutti contribuiamo a rendere la serata speciale. La cena si è conclusa poco prima di mezzanotte, con la sensazione di aver condiviso non solo un buon piatto di pizzoccheri, ma soprattutto la gioia di ritrovarsi, scambiarsi saluti, consolidare amicizie e costruire nuovi ricordi. Credo che momenti come questi abbiano un valore inestimabile: ci ricordano che, al di là delle attività e dei progetti, ciò che dà forza al nostro Ccr sono le relazioni umane e il piacere di stare insieme».
La Cena sociale 2025 di Ccr Insieme Ets, ospitata come sempre alla Festa popolare di Olcella, ha quindi confermato la sua forza aggregante: un’occasione non solo per mangiare insieme, ma per rinnovare quello spirito di partecipazione che anima l’associazione e che la rende punto di riferimento per tanti.
Accanto a momenti di convivialità come questa cena, il Ccr Insieme Ets svolge un ruolo prezioso per il territorio: gestisce infatti la mutua di comunità della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, un’esperienza di mutualità cooperativa che mette al centro la salute e il benessere delle persone. Durante tutto l’anno, l’associazione organizza numerose iniziative di prevenzione oncologica e di screening, offrendo ai soci e alla cittadinanza opportunità concrete di cura e attenzione alla salute.
La serata di Olcella è stata quindi più di una semplice cena: un momento che ha unito convivialità, amicizia e l’impegno costante di Ccr Insieme Ets per la comunità. Perché, come dimostra la “carica dei 116”, i numeri sono importanti, ma ancora di più lo è il valore delle persone.