L’evento fa parte del programma di Valbossa in Rosa, sostenuto dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, e si propone di sensibilizzare le persone sul tumore a seno e raccogliere fondi per organizzare visite oncologiche gratuite

Vedano Olona si prepara a vivere una domenica speciale all’insegna della solidarietà e della prevenzione. Il 7 settembre le vie del paese si coloreranno di rosa per accogliere la “Prima Camminata in Rosa”, un evento che non ha lo spirito competitivo delle gare sportive, ma quello inclusivo di un momento comunitario in cui ognuno può partecipare per dare un contributo concreto a una causa di grande valore.
La camminata, organizzata con il patrocinio del Comune, rientra nel calendario di “Valbossa in Rosa”, l’associazione senza fini di lucro che nel territorio porta avanti iniziative dedicate alla prevenzione oncologica, sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Lo scopo non è semplicemente quello di sensibilizzare, ma di raccogliere fondi da destinare a visite di prevenzione oncologica chi è in difficoltà economica, negli anni se ne sono realizzate centinaia, borse di studio, e donazioni agli ospedali per la cura e la ricerca. Una finalità chiara, che trasforma il semplice gesto di iscriversi e percorrere 5,5 chilometri tra le vie del paese in un aiuto concreto e diretto per la salute dell’intera comunità.
Il programma prevede il ritrovo al Parco Spech, dove dalle ore 16 sarà possibile iscriversi con una quota di 5 euro. A tutti gli iscritti, fino a esaurimento scorte, verrà consegnato un gadget ricordo, mentre i bambini sotto i 10 anni potranno partecipare gratuitamente. La partenza è fissata per le ore 17: un percorso semplice e alla portata di tutti accompagnerà i partecipanti fino a piazza San Maurizio, dove l’arrivo si trasformerà in un momento di festa grazie anche allo stand gastronomico allestito dall’associazione A.Me.Vo, pronta ad accogliere e ristorare camminatori e famiglie.
Ma il valore della giornata non si esaurisce nel clima di socialità: l’obiettivo benefico è la vera forza della manifestazione. Ogni passo, ogni iscrizione, ogni presenza contribuirà infatti a garantire nuove visite di prevenzione oncologica gratuite, offrendo così un aiuto concreto a chi vive una situazione di fragilità. L’invito lanciato dagli organizzatori è semplice e diretto: partecipare e, se possibile, indossare un capo o un accessorio rosa come segno visibile di adesione e sostegno alla causa. Un piccolo gesto che crea un filo di unione tra tutti i presenti e che rende ancora più evidente la coralità dell’iniziativa.
Il programma di Valbossa in Rosa e l’associazione che lo promuove godono del sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e di Ccr Insieme Ets, il braccio operativo della banca che gestisce la mutua di comunità dei soci e che da anni è molto attivo nel campo della prevenzione oncologica. La loro presenza al fianco di questa manifestazione conferma un impegno costante a favore del territorio e della salute. La banca e la sua realtà mutualistica hanno infatti sempre creduto nel valore di progetti che uniscono solidarietà e prevenzione, investendo in iniziative capaci di offrire un aiuto concreto alle persone.
«Ti aspettiamo» è il messaggio scelto per la camminata: un invito semplice che racchiude lo spirito dell’intera iniziativa, perché non si tratta soltanto di camminare, ma di condividere un’esperienza che ha come obiettivo il bene comune. Una comunità che si mette in moto, passo dopo passo, per difendere la salute e dare un segno tangibile di vicinanza a chi si trova in difficoltà. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il vicesindaco Fabiana Conti al numero 320/7097390.
Quella del 7 settembre sarà quindi una domenica che andrà oltre lo sport e oltre la convivialità: sarà una giornata in cui partecipazione e solidarietà cammineranno insieme, trasformando Vedano Olona in un esempio concreto di come una comunità possa unirsi per fare del bene.