La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate è al fianco degli organizzatori in questa nobile causa

Legnano si prepara ad accogliere, domenica 28 settembre 2025, la Run for Parkinson’s appuntamento podistico solidale che unirà sport, inclusione e sensibilizzazione sulla malattia di Parkinson. La manifestazione, non competitiva, è organizzata dal Comitato di Legnano della Croce Rossa Italiana insieme all’Associazione Parkinson Insubria, con la collaborazione della Consulta Territoriale Oltrestazione 3 e il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Il ritrovo è fissato in via Ragazzi del ’99, davanti alla sede della Croce Rossa, dove alle 9.45 prenderà il via la corsa su due percorsi, rispettivamente di 5 e 10 chilometri, aperti a runner, appassionati di Nordic Walking e a chi desidera partecipare semplicemente a passo libero, anche accompagnato dal proprio cane o da amici e familiari. Il tracciato attraverserà alcuni luoghi simbolo della città, con un passaggio suggestivo attorno al Sanatorio Regina Elena, all’interno del parco storico dell’ex ILA, offrendo ai partecipanti l’occasione di coniugare movimento e scoperta del patrimonio locale.
L’iniziativa si distingue per il suo valore sociale: al termine della corsa è prevista una camminata dedicata alle persone con Parkinson e ai loro familiari, momento che vuole celebrare l’importanza della condivisione e della vicinanza verso chi affronta questa malattia.
La quota di iscrizione è di 10 euro, con pacco gara riservato ai primi 500 iscritti; parte del ricavato sarà devoluta a sostegno della ricerca scientifica sul Parkinson. Dopo il traguardo, i partecipanti potranno rilassarsi con un ricco ristoro e un pasta party. Le iscrizioni sono aperte online tramite Eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/run-for-parkinsons-tickets-1479534370129) e, in presenza, presso la sede di As.P.I. in via Girardi 19 a Legnano (dal 15 al 25 settembre, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13) e alla sede della Croce Rossa fino alle 9 del giorno stesso dell’evento.
La giornata sarà resa ancora più sicura grazie al supporto dei volontari della Croce Rossa e della Polizia Locale di Legnano, che presidieranno il percorso insieme a un collegamento radio e a un “servizio scopa”. Saranno inoltre disponibili spogliatoi, docce con acqua calda e deposito borse per tutti i partecipanti. La Run for Parkinson’s gode del patrocinio del Comune di Legnano e della Regione Lombardia, con il contributo dell’ASST Ovest Milanese, della Fondazione Comunitaria Ticino Olona e con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che conferma così la propria vicinanza al territorio e alle iniziative che promuovono salute, solidarietà e coesione sociale.
L’evento promette di essere una festa all’insegna del benessere e della solidarietà, un’occasione per correre o camminare insieme con un obiettivo concreto: sostenere la ricerca e diffondere consapevolezza sulla malattia di Parkinson, trasformando lo sport in un ponte di sostegno e speranza per l’intera comunità.