Il Festival giunto alla sua diciassettesima edizione vede la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate come main donor

Sarà una serata di grande musica e suggestioni internazionali quella in programma a Rescaldina venerdì 3 ottobre alle ore 21.00. L’Auditorium Comunale ospiterà il concerto del duo composto da Elisa Sandrini (fisarmonica e voce) e Alex Ricci (chitarra), protagonisti di Note senza confini, un viaggio musicale che promette di condurre il pubblico attraverso le sonorità del mondo, mescolando emozioni, stili e tradizioni.
L’evento rientra nel cartellone della diciassettesima edizione del Festival DONNE IN•CANTO, manifestazione culturale di rilievo nazionale dedicata alla voce femminile in tutte le sue forme artistiche, con la direzione artistica di Giorgio Almasio. Anche quest’anno il Festival può contare sul sostegno della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, main donor di un festival che, in oltre tre lustri, ha portato in scena più di 500 artisti, per un totale di oltre 300 serate e oltre 50.000 spettatori.
Il duo Sandrini–Ricci è noto per la sua versatilità e per la passione con cui interpreta un repertorio vastissimo e multiforme, che spazia dalla musica da film allo swing, dal pop al soul, dal country al blues, senza dimenticare le influenze della musica irlandese e tzigana. Un eclettismo che si fa cifra stilistica e che riflette la volontà dei due artisti di essere portavoce di culture diverse, valorizzandone la ricchezza e la diversità.
La musica di Elisa e Alex è un inno all’inclusione, un invito ad aprire gli orizzonti e lasciarsi trasportare in un universo sonoro che unisce strumenti acustici e live electronics. Le atmosfere che riescono a creare sono intime e coinvolgenti, capaci di raccontare storie senza parole e di emozionare un pubblico di ogni età. La fisarmonica di Elisa Sandrini, intrecciata con la sua voce e la chitarra di Alex Ricci, dà vita a un’esperienza musicale unica, evocativa e profondamente umana.
L’ingresso al concerto è a offerta libera. Chi desidera assicurarsi il posto con una prenotazione potrà farlo a partire dal 27 settembre attraverso il sito ufficiale del festival, www.donneincanto.org, sottoscrivendo contestualmente un impegno di donazione. Un gesto concreto per sostenere la cultura e contribuire alla crescita di un festival che ogni anno celebra la bellezza e la forza della voce femminile.