News
29/09/2025
Valbossa in Rosa: 34 comuni, una provincia e una banca assieme per la prevenzione del tumore al seno

Diego Trogher, vice presidente Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate: «I valori di questa iniziativa sono anche i nostri: solidarietà, responsabilità, vicinanza alle persone e con il mese di prevenzione della nostra Bcc, ottobre in Rosa, il quadro si completa».

Una banca, la Bcc di Busto di Busto Garolfo e Buguggiate, una provincia, quella di Varese e 34 Comuni si sono uniti in una causa condivisa: la prevenzione del tumore al seno che ogni anno, grazie a Valbossa in Rosa, in questo periodo presenta un programma sempre più ricco. Uniti i comuni di Albizzate, Arsago Seprio, Azzate, Biandronno, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Castronno, Cazzago Brabbia, Comabbio, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Gornate Olona, Inarzo, Ispra, Jerago con Orago, Lozza, Mercallo, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Ternate, Travedona Monate, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Vergiate oltre alla Provincia di Varese e alla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sostengono questa causa importan! te.

Lo scorso anno stati raccolti stati raccolti 13.000 euro che hanno permesso di donare 200 visite senologiche complete di ecografie, ha spiegato Adalisa Corbetta, presidente dell’associazione In Valbossa, durate la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, sostenuta per la sua attività anche dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

Diego Trogher: «La nostra banca sostiene con convinzione la Valbossa in Rosa, perché i suoi valori sono anche i nostri: solidarietà, responsabilità, vicinanza alle persone».
«L’impegno della BCC si estende oltre il singolo evento. Attraverso la mutua di comunità Ccr Insieme Ets, l’istituto organizza da anni l’Ottobre in Rosa, un calendario di appuntamenti per la prevenzione che quest’anno si intreccia con alcune tappe di Valbossa in Rosa, come la camminata sul lago di Buguggiate e la cena della salute».
«È un bellissimo progetto di comunità, un progetto che salva le vite. Vi saremo ancora più vicini nel vostro viaggio, facendo rete l’impegno diventa più inciso sul territorio», ha dichiarato Diego Trogher, vicepresidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate alla conferenza stampa di presentazione dell’evento.

«Fare comunità e serenità è la medicina che noi proponiamo. E ha funzionato: perché le donne con i nostri eventi escono allo scoperto, parlano e si raccontano», ha spiegato Marco Leoni  

«Il tumore è la prima causa di morte sotto i 50 anni. Un grande plauso ai volontari: grazie alla perseveranza, alla forza e all’energia di tanti volontari che hanno creduto in questo progetto».

Ha detto Emanuele Monti, consigliere regionale, presidente IX Commissione permanente - Sostenibilità sociale, casa e famiglia in rappresentanza della Regione Lombardia ha ricordato l’importanza della prevenzione: 

«Un’iniziativa che è cresciuta in modo straordinario. Ci sono tanti sindaci che hanno aderito perché hanno creduto in questo progetto. Il vostro lavoro è davvero importante. Grazie a nome della Regione», ha aggiunto Giuseppe Licata consigliere della Regione Lombardia, membro della Commissione d'inchiesta - Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Lombardia.

Programma Valbossa in Rosa

3 ottobre (venerdì)

Aperitivo in Rosa
GAZZADA SCHIANNO – Municipio/Villa de Strens, Via Matteotti 13 – ore 17:30

4 ottobre (sabato)

Visite senologiche con ecografia e pap test
BIANDRONNO – Ambulatorio medico – dalle ore 9:30
Prenotazione: 380 864 4677 (dal lunedì al venerdì, 9:00-17:00)
Iniziativa LILT

4-5 ottobre (sabato-domenica)

Visite preventive gratuite per ogni età
SOLBIATE ARNO – Biblioteca Comunale, Via Felice Chinetti – ore 9:00-18:00
Info: 349 453 0033

5 ottobre (domenica)

Passeggiata Eno-culturale – 5° Giro dei Cortili, Enjoy Borghi
JERAGO con ORAGO – Piazza Mazzini – ore 11:00
Info e prenotazioni: Sabrina 349 654 0336, Laura 345 945 7953

6, 13, 20, 27 ottobre (lunedì)

Zumba in Rosa
AZZATE – Palestra Scuole Elementari – ore 20:00
Info: Isabella 320 978 1830

8 ottobre (mercoledì)

Serata Testimonianza “La nostra vita in Rosa, INsieme”
CASALE LITTA – Sala Civica, frazione Bernate, via 1° Maggio 2 (ex scuola) – ore 20:45

11-12 ottobre (sabato-domenica)

3° Trofeo Valbossa Volley femminile in Rosa
AZZATE – Palestra Consortile scuole medie “Leonardo da Vinci”, Via Colli 21
Info: Alessandro 380 754 2304

12 ottobre (domenica)

Camminata Rosa
SUMIRAGO – partenza ore 9:30 dal Municipio

17 ottobre (venerdì)

Conferenza “Alimentazione e tumore al seno” con la Dott.ssa Maria Antonietta Bianchi
BIANDRONNO – Teatro G. Niemen, Via Monte Grappa – ore 21:00 – ingresso libero

18 ottobre (sabato)

Lezione gratuita Yoga al Sole
GAZZADA SCHIANNO – Municipio/Villa de Strens, Via Matteotti 13 – ore 10:00-11:00
A cura di Marcella Repaci. Portare tappetino. Prenotazione: 0332 875172

Torneo di Burraco (organizzato dal Centro Anziani Buguggiate)
BUGUGGIATE – Area Feste Tigros – ore 14:30

19 ottobre (domenica)

Camminata al Lago in Rosa
BUGUGGIATE – Partenza ore 9:30 dall’Area Feste Tigros, passeggiata fino a Bodio Lomnago sulla ciclopedonale del Lago di Varese
A seguire:
• ore 11:30 Aperitivo in Rosa
• ore 12:30 Pranzo in Rosa
• ore 15:00 Tombola
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 26 ottobre 2025

24 ottobre (venerdì)

Cena della Salute con l’Alveare ODV
BUGUGGIATE – Oratorio – ore 19:30
Info e prenotazioni: 338 395 9225

25 ottobre (sabato)

Multishow prodotto da Fan Production
BIANDRONNO – Teatro G. Niemen, Via Monte Grappa – ore 21:00

26 ottobre (domenica)

Valbossa Offroad Duathlon (corsa e bici, anche in coppia)
JERAGO CON ORAGO – Via Rimembranze 8 – ore 7:30
Info: 226 779 2992

Musical “Dancetteria”
JERAGO CON ORAGO – Teatro Auditorium, Via Colombo 2 – ore 18:00
Info: Tania 25 425022, Stetv 335 23750411

31 ottobre (venerdì)

Apericena con delitto “Lo Spennapatate – Gino il re del vino”
BRUNELLO – Salone Polivalente, Via Verdi 21 – ore 19:00
Info e prenotazioni: Diadema Azzate – Andrea 349 4371818

9 novembre (domenica)

Aperitivo in Rosa
COMABBIO – Enoteca Sorelle Pavan, Via Ternate 113 – ore 18:00

14 novembre (venerdì)

Teatro dialettale brillante: “Tri Vegg cerchen mie...”
TERNATE – Struttura Parco Berrini – ore 20:45
Compagnia teatrale Gnocc & Purpett di Mercallo – autore Lionello Turrini, regia Monica Brocca

21 novembre (venerdì)

Conferenza “Oltre i tabù – prevenzione e salute maschile” con Dott. Paolo Bernacchi
GALLIATE LOMBARDO – Municipio, Via Carletto Ferrari 12 – ore 20:45

valbossa in rosa 2025