“Quando le persone si uniscono per un obiettivo comune, accadono cose straordinarie: si riesce ad aiutare chi ha bisogno, a sostenere chi ha meno possibilità, a dare ai nostri bambini l’occasione di realizzare un sogno”, Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
L’evento è organizzato nell’ambito di Valbossa in Rosa, dall’associazione In Valbossa, sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Parte dalla storica sala Don Besana della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate il nuovo ciclo di conferenze 2025/2026 dell’Università della Terza Età, promosso dal Gruppo Anziani e Pensionati del Comune di Busto Garolfo.
Si chiude il mese della prevenzione oncologia della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate con un convegno organizzato Ccr Insieme Ets, il braccio operativo della banca che si occupa anche della muta di comunità dei soci.
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha corso con la città come partner storico della manifestazione con i suoi dipendenti e con il vice direttore generale, Annibale Bernasconi
E’ stato consegnato domenica 26 ottobre nella serata conclusiva del Festival alla presenza delle autorità, del direttore artistico Giorgio Almasio e di Danila Battaglia, membro del consiglio di amministrazione della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, main donor di Donne In•Canto
L’amministrazione durante la conferenza di presentazione ha ringraziato gli sponsor, Bcc di Busto Garolfo e Buggiate e Sea per aver creduto ancora una volta nel valore della cultura come motore di comunità e identità territoriale.
«Il teatro ha un ruolo importantissimo nel mantenere viva una comunità reale, fatta di condivisione, di emozioni, di incontro e di crescita personale», Andrea Arnaudo, direttore dell’Area Territoriale di Legnano della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
La serata è organizzata dall’Associazione Culturale NeverNemo – La libreria che non c’è, con il patrocinio del Comune di Busto Garolfo e la sponsorizzazione della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate