News
14/04/2025
La camminata solidale di Legnano ha battuto la pioggia e ha centrato l’obiettivo: un nuovo defibrillatore per la città

La pioggia non ha fermato la solidarietà. La camminata benefica organizzata domenica 13 aprile a Legnano nell’ambito del Lions Day è riuscita nel suo intento: raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di un nuovo defibrillatore da mettere a disposizione della città. Un obiettivo centrato grazie all’impegno dell’associazione Sessantamilavitedasalvare ODV, al sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e alla partecipazione di tante persone che, nonostante il meteo incerto, hanno scelto di esserci.

«Tuto bene nonostante il tempo – ha detto Andrea Arnaudo, direttore territoriale area Legnano della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, presente alla corsa alla corsa con la consigliera Danila Battaglia – Abbiamo aspettato una ventina di minuti a far partire la camminata, ma poi abbiamo dato il via, nonstatnte la pioggia. L’obiettivo dell’acquisto di un nuovo defibrillatore è stato centrato. Sono in attesa di decidere dove metterlo, a seconda delle indicazioni che fornirà il Comune».

Il percorso si è snodato su un tracciato urbano di sei chilometri, attraversando alcune delle principali vie e piazze di Legnano, passando dal Parco Castello e ritornando in centro, in un abbraccio simbolico e concreto alla città. Oltre alla camminata, l’evento ha visto l’allestimento di spazi informativi e di prevenzione sanitaria: lo screening gratuito dell’ambliopia infantile e quello per la prevenzione del diabete hanno coinvolto numerosi cittadini. Non sono mancate attività per i più piccoli, giochi e momenti di intrattenimento curati dal Rugby Club Legnano, e soprattutto le dimostrazioni pratiche sull’uso del defibrillatore a cura di Sessantamilavitedasalvare ODV, che allestito anche uno spazio per mostrare la storia dei defibrillatori, dal primo portatile all'ultimo, per far vedere proprio come è cambiato nel tempo lo strumento.

«A Legnano ci sono già circa 120 defibrillatori, ma meno di 50 sono accessibili 24 ore su 24 – ha precisato Luca Cantarella, vice presidente dell’associazione Sessantamilavitedasalvare ODV, insieme al presidente Mirco Jurinovich –. In questi giorni ne abbiamo inaugurati altri tre, ma non bastano per rendere la città veramente cardioprotetta. Installarne di nuovi, soprattutto all’esterno, può fare la differenza tra la vita e la morte».

La giornata di Legnano è stata la dimostrazione concreta che la solidarietà, la prevenzione e l’impegno condiviso possono battere anche il maltempo. E grazie alla generosità di tanti, presto la città potrà contare su un nuovo apparecchio salvavita.

defibrillatore 2025

defibrillatore 2025