News
14/05/2025
Alla decima edizione di "Cuore di Cuochi" sul podio oltre la Regione Lombardia la solidarietà

Il sostegno dell’iniziativa della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate non è passata inosservata. «Sono molto vicino alla banca del territorio», ha detto Attilio Fontana, «l’unico istituto di credito locale rimasto», ha aggiunto Diego Trogher, vice presidente della Bcc.

Un evento che unisce gusto, cuore e impegno: lunedì 12 maggio, nel salone Andrea delle Ville Ponti di Varese, si è tenuta la decima edizione di Cuore di Cuochi, la cena benefica promossa dalla Fondazione Giacomo Ascoli. Una sfida ai fornelli tra personalità del mondo politico, accademico e sanitario, organizzata per raccogliere fondi a favore dei bambini affetti da patologie oncoematologiche in cura presso l’Ospedale Del Ponte. A vincere è stata la squadra della Regione Lombardia, ma il vero trionfo è stato quello della solidarietà.

A sostenere l’iniziativa anche quest’anno è stata anche la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, storicamente vicina alle realtà del territorio. La presenza della banca non è passata inosservata: «La sala era davvero piena, c’erano rappresentanti delle istituzioni da ogni ambito – Regione, Parlamento, Sanità – e tutti hanno ringraziato pubblicamente la Bcc per il suo costante impegno sul territorio, non solo per questa serata, ma per tutto l’anno», ha commentato Diego Trogher, vicepresidente della banca. «Sostenere le famiglie dei bambini malati significa prendersi cura del cuore più fragile e prezioso della nostra comunità. La malattia di un bambino è una prova durissima, che coinvolge ogni aspetto della vita di una famiglia. Per questo, il nostro supporto va oltre l’aspetto economico: è un impegno umano e concreto, fatto di presenza e ascolto».

Parole condivise anche dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che ha voluto sottolineare pubblicamente il valore del ruolo della banca: «Sono molto vicino alla banca del territorio», ha detto Attilio Fontana, «l’unico istituto di credito locale rimasto», ha aggiunto Diego Trogher, vice presidente della Bcc.

Alla serata per la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate hanno presenziato oltre al voce presidente, Diego Trogher, Enzo Petrillo, direttore territoriale area Varese e Matteo Broggini, PriVate Banker presso la banca di credito cooperativo locale.

La serata, condotta da Roberto Bof, ha visto tre squadre sfidarsi con creatività e spirito goliardico. La squadra vincitrice, Regione Lombardia, era formata dal governatore Attilio Fontana e dai consiglieri Emanuele Monti, Samuele Astuti e Raffaele Cattaneo, accompagnati dalla cuoca Elena Merella Paolucci, che ha proposto il piatto "Il filo della memoria: i sapori del Campidano".  

La seconda squadra, Sanità e Università, con la rettrice dell’Università dell’Insubria Maria Cristina Pierro e i direttori generali Salvatore Gioia (Ats) e Giuseppe Micale (Asst Sette Laghi), ha presentato Trofie al ragù di baccalà, capitanata dalla cuoca Iara Dos Santos. La terza squadra, Parlamento, composta dai deputati Maria Chiara Gadda e Andrea Pellicini insieme all’europarlamentare Isabella Tovaglieri, ha proposto Busiata al profumo di mare, con il supporto del cuoco amatoriale Vincenzo Càrpano.

Il ricavato della serata sarà destinato a “Il Faro”, la nuova palazzina in Largo Flaiano che ospiterà le famiglie dei bambini ricoverati e sei appartamenti per medici specializzandi. Un progetto concreto, presentato con un video durante la cena, che rappresenta il cuore della missione della Fondazione Giacomo Ascoli: creare una rete di cura dove al centro c’è sempre il benessere del bambino e della sua famiglia.

«Un evento ludico come questo, che unisce partecipazione e solidarietà, ha un valore profondo», ha ribadito Trogher. «Perché crea relazioni vere, genera sorrisi e raccoglie risorse che si trasformano in speranza. E proprio grazie a queste sinergie – istituzioni, fondazioni, cittadini e realtà come la nostra banca – una comunità può definirsi davvero solidale».

La decima edizione di Cuore di Cuochi si è conclusa tra applausi, sorrisi e voti ai piatti serviti, ma soprattutto con un concreto contributo di solidarietà concreta.

Il progetto benefico al centro della serata Cuore di Cuochi è “Il Faro”, una nuova palazzina in costruzione in Largo Flaiano a Varese, voluta dalla Fondazione Giacomo Ascoli per offrire ospitalità gratuita e servizi concreti a chi affronta il difficile percorso della malattia oncologica pediatrica. L’edificio sarà destinato in parte ad accogliere le famiglie dei bambini ricoverati all’Ospedale Del Ponte, garantendo loro un alloggio dignitoso, accogliente e vicino alla struttura ospedaliera, per alleviare almeno in parte il peso logistico ed economico di una situazione già molto dolorosa. Due appartamenti saranno inizialmente riservati a queste famiglie, ma la Fondazione ha già previsto la possibilità di ampliare questo numero in base alle necessità che emergeranno nel tempo.

Nella stessa palazzina troveranno posto sei appartamenti per ricercatori dell’Università dell’Insubria, con cui la Fondazione ha sottoscritto una convenzione: un modo concreto per favorire la presenza stabile di giovani professionisti negli ospedali del territorio, migliorando così la continuità delle cure e la qualità dell’assistenza. 

Il Faro sarà anche la nuova sede operativa della Fondazione Giacomo Ascoli e di altre realtà associative del territorio, diventando un centro vivo e condiviso, punto di riferimento per la rete solidale che ruota intorno al sostegno dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

Il progetto è stato presentato durante la serata con un video aggiornamento, e ha raccolto l’entusiasmo e il sostegno di tutti i partecipanti. Non si tratta solo di un’infrastruttura, ma di un simbolo concreto di cura, speranza e umanità. L’intero ricavato della decima edizione di Cuore di Cuochi sarà destinato a questo scopo, contribuendo in modo diretto alla realizzazione di un luogo che, come ha spiegato la Fondazione, vuole mettere davvero al centro il benessere dei bambini e offrire un sostegno reale a chi si trova ad affrontare una delle prove più dure della vita.

cuore dei cuochi 2025

cuore dei cuochi 2025

cena dei cuochi 2025

cuore dei cuochi 2025