Un concerto tributo interamente dedicato alla figura iconica di Raffaella Carrà, a cui è dedicata l’edizione del festival 2025, che vede la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate come main sponsor

Venerdì 18 luglio, alle 21.30, la Piscina Comunale di via Carso a Parabiago ospita uno degli appuntamenti più attesi della 17ª edizione del festival DONNE IN•CANTO: "Raffaella Night" con la Raffa Band, un concerto tributo interamente dedicato alla figura iconica di Raffaella Carrà, a cui è dedicata l’edizione 2025. La serata, organizzata in collaborazione con Euro.PA Service, si svolge con il patrocinio del Comune e il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, main sponsor del festival.
A tre anni dalla sua scomparsa, DONNE IN•CANTO celebra con musica e sentimento una delle donne più influenti dello spettacolo italiano. Raffaella Carrà – nata a Bologna il 18 giugno 1943 – è stata cantante, ballerina, conduttrice, attrice e pioniera della televisione moderna. Con il suo inconfondibile caschetto biondo platino e una carriera lunga oltre cinquant’anni, ha segnato profondamente la cultura popolare italiana e internazionale, diventando simbolo di energia, libertà ed emancipazione.
Il concerto proposto dalla Raffa Band è un omaggio musicale ai più grandi successi della Carrà, da A far l’amore comincia tu a Rumore, da Fiesta a Tanti auguri: brani che hanno attraversato i decenni diventando inni di spensieratezza e liberazione. Un repertorio ricco, coinvolgente, interpretato con passione per restituire al pubblico non solo le canzoni, ma lo spirito di un’artista che ha saputo rivoluzionare l’immagine femminile in TV e nella società.
Il tributo musicale si inserisce nel tema dell’edizione 2025 del festival: “Supera i tuoi limiti, e insieme annulleremo i confini”, una dichiarazione d’intenti che ben rappresenta l’anima e la forza di Carrà. La sua figura, capace di unire generazioni e culture diverse, viene ricordata non solo come icona di stile e talento, ma anche come donna che ha saputo rompere le barriere con coraggio e autenticità.
L’ingresso è ad offerta libera, ma per chi desidera garantirsi un posto a sedere è possibile prenotare a partire dal 12 luglio sul sito ufficiale www.donneincanto.org, congiuntamente a un impegno di donazione. Un’occasione per rendere omaggio a una grande donna e artista, attraverso la musica e il ricordo, nel solco di un festival che continua a mettere al centro il talento, l’identità e il contributo femminile alla cultura.