News
01/09/2025
L’antica Corte Pozzi di Brunello il 5 settembre ospita Musica nelle Residenze Storiche per celebrare la melodia italiana: una serata tra lirica, operetta e canzone d’autore

Dodicesima serata della rassegna sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Venerdì 5 settembre alle ore 21, l’Antica Corte Pozzi di Brunello si trasformerà in un teatro sotto le stelle per ospitare un evento musicale che è un autentico omaggio alla tradizione italiana del canto: “La melodia italiana”, un concerto che attraversa secoli di storia musicale, da Donizetti a De André, con la voce intensa del baritono Alessio Verna, l’eleganza del soprano Rebecca Brusamonti e il talento al pianoforte di Angiolina Sensale. L’iniziativa, parte della rassegna “Musica nelle residenze storiche” e sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, è a ingresso libero, ma in caso di maltempo l’evento verrà annullato.

Il concerto è un inno alla melodia come anima dell’identità musicale italiana, un elemento distintivo che, fin dal Rinascimento, ha reso il Bel Paese una culla di creatività riconosciuta nel mondo. L’appuntamento di Brunello si propone di raccontare questo percorso attraverso un programma che alterna arie celebri dal repertorio lirico di Donizetti, Verdi e Puccini, le atmosfere leggere e raffinate dell’operetta, la passione della canzone napoletana e le emozioni della canzone d’autore contemporanea.

L’Antica Corte Pozzi, cornice suggestiva nel cuore di un borgo che conserva intatta l’anima della tradizione lombarda, farà da sfondo a un repertorio che tocca corde profonde, evocando storie d’amore, nostalgia, ironia e passione. Una scelta non casuale, quella di Brunello: un luogo in cui la pietra racconta il tempo e la musica ne diventa l’eco viva, capace di coinvolgere ed emozionare.

Alessio Verna, baritono dalla voce calda e potente, si è distinto in prestigiosi concorsi e si è esibito nei principali teatri italiani e internazionali. La sua capacità di interpretare con intensità e presenza scenica ruoli complessi e popolari lo rende uno degli interpreti più interessanti della nuova generazione. Rebecca Brusamonti, giovane soprano varesina, ha già saputo imporsi per la brillantezza vocale e l’eleganza espressiva, raccogliendo successi in ambito operistico e concertistico. Al pianoforte, Angiolina Sensale, musicista dalla lunga esperienza, darà corpo e colore alle partiture, guidando il pubblico in un viaggio attraverso i secoli.

La serata sarà così una celebrazione non solo della musica italiana, ma anche di un patrimonio culturale che continua a vivere e rinnovarsi grazie ad artisti capaci di trasmetterne la bellezza con autenticità. Una proposta raffinata e popolare insieme, per tutti coloro che vogliono lasciarsi incantare dal fascino senza tempo della melodia italiana.