News
22/09/2025
Dairago: la contrada Madona in Campagna si fa cardioprotetta, arrivano due nuovi defibrillatori

Alla raccolta fondi hanno contribuito in tanti, tra questi non poteva mancare la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Dairago inaugura due nuove defibrillatori e li mette a disposizione della comunità. L’iniziativa è stata promossa dalla Contrada Madona in Campagna in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica OST Volley, che ha raccolto dagli sponsor i contributi per l’acquisto e l’installazione delle due postazioni salvavita, tra questi non poteva mancare la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, da sempre attenta alle iniziative che portano benessere alla popolazione dove opera.

Il primo, che sarà inaugurato domenica 28 settembre 2025, alle ore 11.30, sarà posizionato presso il parcheggio del ristorante “Cielo e Vino”. 

Il secondo sarà installato in Via Verdi n. 28 angolo Via M. Buonarroti e verrà inaugurato domenica 5 ottobre sempre alle 11,30. 

L’iniziativa, resa possibile anche grazie al sostegno della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate e di altri sponsor locali, nasce con l’obiettivo di offrire un presidio salvavita sempre disponibile in caso di arresto cardiaco. 

La presenza di un defibrillatore accessibile rappresenta un passo fondamentale nella tutela della salute pubblica: la rapidità di intervento, infatti, è determinante per aumentare le probabilità di sopravvivenza di chi viene colpito da un malore improvviso. Bastano pochi minuti e gesti semplici per fare la differenza tra la vita e la morte. I dispositivi di ultima generazione guidano l’utente passo dopo passo con istruzioni vocali chiare, permettendo anche a chi non ha una formazione sanitaria di utilizzarli in sicurezza mentre si attende l’arrivo dei soccorsi. Le cerimonie vedranno la partecipazione dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, del direttivo della contrada, del direttivo di OST Volley, del reverendo, e degli sponsor. 

Con questa iniziativa la Contrada Madona in Campagna conferma il suo impegno nel promuovere il benessere collettivo, dotando il territorio di strumenti indispensabili per affrontare le emergenze e ricordando a tutti quanto sia prezioso avere a portata di mano un defibrillatore pronto all’uso.