News
01/10/2025
Sulle note delle canzoni di Celentano si è aperto Ottobre in Rosa della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Il concerto di Gianni Dall’Aglio e I Ribelli ha aperto il mese della prevenzione oncologica della Bcc, organizzato da Ccr Insieme Ets, che gestisce anche la mutua di comunità dei soci.

Musiche famose per un intento benefico: la prevenzione oncologica. Sabato 27 settembre, al Cinema Teatro Castellani di Azzate, Gianni Dall’Aglio e I Ribelli hanno acceso il palco con due ore di musica e ricordi, in un viaggio che ha celebrato Celentano, Lucio Battisti e un’epoca indimenticabile della storia musicale italiana. Un concerto gratuito a scopo benefico, promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, attraverso il suo braccio operativo Ccr Insieme Ets, che gestisce anche la mutua di comunità dei soci, e inserito nel calendario della Valbossa in Rosa, la manifestazione che unisce istituzioni, associazioni e territorio nella sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno.

La serata ha richiamato tantissima gente: il pubblico ha partecipato con entusiasmo, vivendo insieme musica, memoria e solidarietà. In questa cornice, Ccr Insieme Ets ha distribuito il bilancio sociale Un anno con noi e il programma completo di Ottobre in Rosa.

Il vicepresidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Diego Trogher, dal palco ha voluto sottolineare il valore di questo concerto che unisce due programmi di prevenzione oncologica gratuita, Ottobre in Rosa e Valbossa in Rosa, «che la nostra banca sostiene con convinzione, perché portano avanti valori che sono anche i nostri: solidarietà, responsabilità, vicinanza alle persone. Come banca di credito cooperativo, nasciamo proprio da qui: dal desiderio di essere non solo un istituto finanziario, ma un punto di riferimento che cresce insieme al territorio e che accompagna la sua comunità nei momenti importanti», ha spiegato. «Parlare di prevenzione significa prendersi cura della vita, e farlo insieme, come comunità, significa dare più forza e più valore a questo messaggio».

Diego Trogher, vicepresidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa: «Buongiorno a tutte e a tutti, è per me un grande onore essere qui oggi, a nome della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, per la presentazione della sesta edizione della Valbossa in Rosa. Questa manifestazione è molto più di un evento sportivo o sociale: è un segnale forte di comunità, di attenzione alla salute, di impegno concreto nella sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno. Parlare di prevenzione significa prendersi cura della vita, e farlo insieme, come comunità, significa dare più forza e più valore a questo messaggio».

«Vorrei che da questa giornata restasse un messaggio chiaro – ha continuato –: ognuno di noi può fare la differenza. Partecipando, informandosi, portando con sé altre persone, possiamo trasformare questo mese rosa in un segno di speranza e di solidarietà che dura tutto l’anno. Grazie quindi agli organizzatori, alle istituzioni, alle associazioni e ai volontari che lo rendono possibile. E grazie a tutti voi, che con la vostra presenza testimoniate quanto questo tema sia sentito. Solo insieme possiamo colorare il futuro di rosa: il colore della salute, della speranza e della vita. Avanti così: insieme possiamo trasformare ogni gesto di prevenzione in un atto di amore per la comunità».

Dal palco sono arrivati i saluti di Valeria Viganò per la Bcc, di Adalisa Corbetta per Valbossa in Rosa – che ha ricordato il calendario intenso di eventi che interesserà tutta la provincia di Varese – e di Maria Carla Ceriotti, presidente di Ccr Insieme Ets: «Ci fa piacere per la prima volta aprire Ottobre in Rosa nell’area di Buguggiate, riunendo le due anime della nostra Bcc», ha detto dal palco.

Il concerto ha poi portato il pubblico negli anni Sessanta con i brani più amati del Molleggiato, arricchiti da aneddoti e da un omaggio speciale a Lucio Battisti. La straordinaria presenza di Gianni Dall’Aglio – batterista rivoluzionario, autore di Pugni chiusi e protagonista di una carriera che ha intrecciato Celentano, Battisti, Mina, Patty Pravo e molti altri – ha reso la serata un vero evento culturale. Con lui, sul palco, Maurizio Bellini alla voce, Alberto Ferrarini, Pietro Benucci e Davide Salzano hanno riproposto la storia musicale del Molleggiato e de I Ribelli, hanno fatto rivivere al pubblico un pezzo di storia della musica e della cultura italiana.

Con questo appuntamento, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e Ccr Insieme Ets hanno aperto ufficialmente le iniziative di Ottobre in Rosa, confermando l’impegno della banca e dei suoi soci a favore della prevenzione oncologica e della costruzione di una comunità più unita e consapevole.

gianni dall'aglio