News
02/10/2025
Raffaella Carrà, icona di libertà e bellezza: a Legnano l’omaggio sinfonico il 12 ottobre per il Festival Donne In•Canto

In memoria della show girl a cui è dedicato il festival, giunto alla sua diciassettesima edizione, che vede la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate come main donor.

A Legnano va in scena un grande omaggio a Raffaella Carrà, a cui è dedicata la 17ª edizione del Festival Donne In•Canto, la rassegna che ogni anno celebra la voce e il talento femminile in tutte le sue forme artistiche, che vede la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate come main donor. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre, alle ore 17.30, al Teatro Tirinnanzi di Legnano con il concerto “RaffaellaSinfonica”, con la Raffa Band e l’Italian Academy Orchestra, un tributo alla regina della televisione e dello spettacolo italiano. L’ingresso è a offerta libera, ma chi desidera assicurarsi il posto potrà prenotare a partire dal 4 ottobre sul sito ufficiale www.donneincanto.org, con un impegno di donazione benefica congiunta.

Il motto scelto per questa edizione del festival è “Supera i tuoi limiti e insieme annulleremo i confini”, un invito che ben si sposa con la figura di Raffaella Carrà, artista che ha saputo continuamente reinventarsi e oltrepassare barriere artistiche e culturali.

Con “RaffaellaSinfonica”, il festival rinnova così la sua missione: superare i limiti, abbattere le barriere e celebrare l’arte come ponte tra persone e culture, in memoria di una donna che ha fatto della libertà e dell’energia la sua cifra più autentica.

La Carrà, nata a Bologna il 18 giugno 1943 con il nome di Raffaella Roberta Pelloni, è stata ballerina, cantante, attrice e conduttrice, conquistando con il suo carisma e la sua energia non solo l’Italia ma anche la Spagna e l’America Latina. Con il suo celebre caschetto biondo platino e la sua personalità travolgente, è diventata simbolo della cultura popolare contemporanea e icona di libertà ed emancipazione femminile.

Dopo gli esordi nel cinema negli anni ’60, la consacrazione arrivò con la televisione: da Canzonissima a Milleluci, dal Raffaella Carrà Show a La Carrà, ogni programma divenne un successo. Le sue canzoni – da A far l’amore comincia tu a Rumore, da Fiesta a Tanti auguri – sono diventate veri e propri inni di vitalità e indipendenza, cantati in tutto il mondo. Negli anni ’70 e ’80 divenne una star internazionale, mentre in Italia ideò format innovativi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della TV, come Pronto Raffaella e Carràmba! Che sorpresa, capace di mescolare emozione e spettacolo in un linguaggio nuovo e coinvolgente. Alla sua morte, il 5 luglio 2021, l’Italia e il mondo hanno perso non solo una diva, ma una donna capace di rompere gli schemi, coniugando eleganza e riservatezza a una carriera straordinaria.

Main donor del festival è la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che da anni sostiene Donne In•Canto con convinzione, confermando il proprio impegno nella promozione della cultura e nel sostegno ai talenti. 

raffaella carra