News
17/10/2025
Biandronno, 17 ottobre conferenza su “Alimentazione e tumore al seno”: quando la prevenzione passa anche dalla tavola

L’evento è organizzato nell’ambito di Valbossa in Rosa, dall’associazione In Valbossa, sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Prosegue a Biandronno il calendario di Valbossa in Rosa, la manifestazione dedicata alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno che ogni anno, nel mese di ottobre, unisce 34 comuni della provincia di Varese sotto il segno della solidarietà e dell’informazione. Giovedì 17 ottobre, alle ore 21.00, il Teatro G. Niemen di via Monte Grappa ospiterà la conferenza “Alimentazione e tumore al seno”, a cura della dottoressa Maria Antonietta Bianchi. L’ingresso è libero.

L’incontro vuole approfondire un tema tanto attuale quanto fondamentale: il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e nel supporto terapeutico del carcinoma mammario. Una corretta dieta, basata su equilibrio e consapevolezza, può diventare una vera e propria alleata nella lotta contro la malattia. Numerosi studi scientifici confermano infatti che le abitudini alimentari influenzano il rischio di sviluppare tumori e possono incidere positivamente sul decorso delle terapie oncologiche.

Frutta, verdura, cereali integrali e legumi non sono solo sinonimo di benessere generale, ma rappresentano una strategia concreta per contrastare i processi infiammatori e lo stress ossidativo, due fattori che favoriscono la crescita delle cellule tumorali. Al contrario, un consumo eccessivo di zuccheri raffinati, grassi saturi e alcol può aumentare il rischio di recidive. Durante la conferenza, la dottoressa Bianchi illustrerà in modo chiaro e accessibile come impostare un regime alimentare equilibrato, utile anche per affrontare meglio gli effetti collaterali dei trattamenti oncologici e per mantenere una buona qualità della vita.

L’appuntamento si inserisce nel ricco programma della settima edizione di Valbossa in Rosa (2025), promossa dall’associazione In Valbossa, che gode del sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e con il patrocinio della Provincia di Varese e dei 34 comuni della zona Valbossa, Azzate e dintorni. L’iniziativa, ormai divenuta un punto di riferimento per il territorio, unisce prevenzione, informazione e solidarietà attraverso visite mediche gratuite, incontri divulgativi, eventi sportivi, culturali e gastronomici.

Valbossa in Rosa dimostra che la lotta contro il tumore al seno non si combatte solo negli ospedali, ma anche nella vita di tutti i giorni, attraverso gesti consapevoli e scelte salutari. L’alimentazione, insieme alla diagnosi precoce e a uno stile di vita equilibrato, rappresenta una delle armi più efficaci per prevenire la malattia e sostenere chi la affronta. La serata di Biandronno sarà dunque un’occasione preziosa per scoprire come, anche a tavola, si possa costruire salute e speranza.