News
17/10/2025
Buguggiate, una cena di raccolta fondi per la prevenzione del tumore al seno il 24 ottobre con la nutrizionista per imparare con gusto a mangiare sano

Organizza l’Alveare ODV nell’ambito di Valbossa in Rosa

Una serata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione, ma anche al piacere della buona tavola. Venerdì 24 ottobre 2025, dalle 19.30 alle 22.30, l’Oratorio di Buguggiate, in via Monte Rosa 2, ospiterà la “Cena della Salute”, organizzata da L’Alveare ODV nell’ambito di Valbossa in Rosa, la grande rassegna dedicata alla prevenzione del tumore al seno promossa dall’associazione In Valbossa, che gode del sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Un progetto, quello ideato da In Valbossa, che nella sua settima edizione propone un mese di visite mediche gratuite, incontri divulgativi, appuntamenti sportivi, culturali e gastronomici per promuovere la cultura della prevenzione e il sostegno alla ricerca.

L’iniziativa, che aderisce al progetto “30 giorni per donare 2025” della Fondazione Comunitaria del Varesotto, unisce convivialità, educazione alimentare e solidarietà. Durante la cena, infatti, i partecipanti potranno degustare piatti salutari raccontati dalla biologa e nutrizionista Dott.ssa Giorgia Carabelli, che guiderà il pubblico alla scoperta di come sia possibile mangiare in modo sano senza rinunciare al gusto.

Il menù della serata è interamente ispirato ai principi di una cucina equilibrata e gustosa: si parte con un antipasto ricco e colorato che comprende Crostino Pink, Parmigiana di melanzane grigliate, Insalata bergese, Zucchine grigliate, Farinata di ceci e Hummus di fave. Come primo piatto sarà servita la Pasta e fagioli, mentre il gran finale sarà dolce con la Torta in Rosa. Acqua e vino sono inclusi nel contributo di partecipazione di 20 euro a persona.

Il ricavato della serata sarà interamente destinato a finanziare la prevenzione e la cura del tumore al seno.

Per partecipare alla Cena della Salute è richiesta la prenotazione entro lunedì 20 ottobre via WhatsApp al numero 338 395 9225. Un’occasione per gustare piatti genuini, imparare qualcosa di utile per la propria salute e contribuire, con un piccolo gesto, a una grande causa.