News
20/10/2025
Valbossa in Rosa: il duathlon di domenica 26 ottobre corre a Jerago con Orago per sensibilizzare sulla lotta al tumore al seno

La gara rientra nel mese della prevenzione di Valbossa in Rosa, organizzato dall’associazione In Valbossa, sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Domenica 26 ottobre 2025 Jerago con Orago tornerà a vestirsi di sport e solidarietà con il Valbossa Offroad Duathlon, appuntamento di riferimento nel calendario autunnale della Zona Valbossa e parte del cartellone “Valbossa in Rosa”, le settimane dedicate alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno con il sostegno di 34 Comuni e della Provincia di Varese. Valbossa in Rosa è organizzato dall’associazione In Valbossa, che è sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

Il ritrovo è fissato alle 7:30 in via Rimembranze 8, a pochi passi dall’Oratorio di Premezzo: qui si aprirà la giornata che unirà corsa e mountain bike su un tracciato naturale immerso nella “Valle del Boia”, all’interno dell’area del Parco del Ticino – riserva di biosfera UNESCO – capace ogni anno di richiamare atleti, appassionati e famiglie.

La formula resta quella collaudata: 8 chilometri di corsa seguiti da 16 chilometri in MTB, da affrontare in modalità individuale oppure in staffetta, dando così spazio sia ai multisportivi sia a chi preferisce dividere lo sforzo con un compagno o una compagna di squadra.

La logistica è scandita con precisione:
apertura zona cambio alle 8:00,
chiusura iscrizioni e distribuzione pettorali alle 9:00,
chiusura zona cambio e briefing tecnico alle 9:15,
start ufficiale alle 9:30,
premiazioni alle 12:00.

Il percorso, tracciato ad anello di 8 chilometri, prevede un primo giro a piedi e a seguire due giri in mountain bike, con casco obbligatorio; il fondo sterrato e i passaggi nel verde offriranno un’esperienza off-road autentica e alla portata di tutti gli atleti preparati.

La manifestazione, pur mantenendo lo spirito accogliente che contraddistingue gli eventi Runners Valbossa e In Valbossa, è di natura agonistica: non è prevista una prova non competitiva. L’età minima per partecipare è 14 anni; per i minorenni è richiesto il consenso del genitore al momento del ritiro del pettorale.

Attenzione alla documentazione sanitaria: è obbligatorio il certificato medico agonistico per atletica leggera, ciclismo o triathlon; non sono accettate tessere federali in sostituzione del certificato.

A fine gara gli atleti troveranno il ristoro, mentre per tutta la mattinata sarà attivo il servizio bar dell’Oratorio di Premezzo, punto di ritrovo per accompagnatori e pubblico.

Il duathlon distribuirà riconoscimenti ai primi tre classificati uomini e donne della gara individuale e alle prime tre staffette femminili, maschili e miste, confermando una tradizione che premia merito sportivo e partecipazione.

Le iscrizioni sono già aperte online su www.triathlonvalbossa.com:

Per informazioni è attivo il numero 335 772 2888 e la casella 3valbossa@gmail.com; aggiornamenti e curiosità scorrono sui canali social @jeragoconorago@runners_valbossa e @invalbossa.

Sotto il segno della prevenzione “in rosa” e con il patrocinio degli enti locali, il Valbossa Offroad Duathlon 2025promette una mattinata di sport pulito, territorio e comunità: che si scelga la sfida individuale o il gioco di squadra in staffetta, l’appuntamento è alle 7:30 in via Rimembranze 8 per mettere il pettorale, ascoltare il briefing delle 9:15 e scattare alle 9:30 tra i sentieri della Valle del Boia.

Premi alle 12:00, sorriso assicurato molto prima.