News
10/11/2025
Apericena con delitto il 14 novembre a Brunello: una serata in giallo per raccogliere fondi per la prevenzione del tumore al seno

L’evento è organizzato nell’ambito di Valbossa in Rosa, dall’associazione In Valbossa, sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 19.30, la Sala Polivalente di via Verdi a Brunello ospiterà un appuntamento all’insegna del mistero, del divertimento e della solidarietà: “Apericena con delitto”, con la messa in scena della commedia “Lo Spennapatate” di Giuseppe Della Misericordia, portata sul palco dalla compagnia teatrale “Bravi da Morire”. L’evento, che fa parte del calendario di Valbossa in Rosa, è organizzato dall’associazione In Valbossa, che gode del sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

L’“Apericena con delitto” promette di esssere una serata originale e coinvolgente, dove tra indizi, sospetti e colpi di scena si potrà trascorrere qualche ora di leggerezza, ricordando però che la vera partita si gioca ogni giorno: quella per la salute, la consapevolezza e la prevenzione.

L’ingresso è su prenotazione, con posti limitati a quaranta partecipanti. La quota di partecipazione è di 25 euro, comprensiva dell’apericena e dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Andrea al 349 4371818 o Diadema al numero 02 22900072.

Dopo il successo della prima serata, questo secondo appuntamento “Apericena con delitto” si inserisce nel fitto programma di Autunno in Rosa, una rassegna che unisce momenti di convivialità, cultura e intrattenimento con l’obiettivo di sostenere la prevenzione del tumore al seno e promuovere la sensibilizzazione attraverso iniziative aperte a tutta la comunità.

Valbossa in Rosa, giunta nel 2025 alla settima edizione, coinvolge 34 comuni della provincia di Varese e propone per tutto il mese di ottobre — e anche oltre — visite mediche gratuiteincontri informativieventi sportivi, culturali e gastronomici. È un progetto che coniuga informazione e solidarietà, grazie alla rete di associazioni, amministrazioni comunali, volontari e sponsor che, come la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, continuano a credere nel valore della prevenzione e del sostegno reciproco.