News
18/11/2025
Sabato 22 Novembre partono le iniziative di BA è NATALE a Busto Arsizio

Tantissime iniziative in città con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate come main sposor a fianco del Comune e dei suoi cittadini

A Busto Arsizio il Natale arriva con largo anticipo e porta con sé un mese di luci, musica, mercatini, solidarietà e tradizione. Con “BA è NATALE. Le Occasioni in Città”, il grande calendario di appuntamenti promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio, Ascom Busto, il Comitato Commercianti Centro Cittadino e una rete di sponsor particolarmente ampia, la città si prepara a trasformarsi in un vero villaggio natalizio diffuso già da sabato 22 novembre.

Il debutto è affidato all’inaugurazione del “Regalo Sospeso”, alle 16.30 in piazza San Giovanni, un gesto di solidarietà che unisce comunità, commercio locale e attenzione alle famiglie in difficoltà. Subito dopo, alle 17.00, il Centro cittadino si anima con la Parata di Natale guidata dal Vero Babbo Natale, un appuntamento ormai atteso da grandi e piccoli che dà ufficialmente il via all’atmosfera delle feste. Alle 18.00 l’illuminazione natalizia si accende con una spettacolare nevicata artificiale e giochi di luci, insieme all’apertura della pista di pattinaggio nel cuore della città e nei quartieri eLorempsum, mentre alle 21.00 la Sala Pro Busto ospita il Concerto di Santa Cecilia dell’Orchestra a plettro “Mandolinisti Bustesi”, un momento musicale che celebra una delle tradizioni più radicate della comunità.

Domenica 23 novembre il clima natalizio si diffonde in tutta la città, a partire da Viale Lombardia dove per tutta la giornata tornano le Bancarelle del Forte, richiamo immancabile per appassionati e curiosi. In Piazza Santa Maria, sempre per l’intera giornata, prende vita il Mercatino di Luci, mentre dalle 16.00 alle 19.00 Via Milano accoglie nuovamente il Vero Babbo Natale e Via Cardinal Tosi si trasforma nel Villaggio degli Elfi, con laboratori dedicati ai più piccoli. Alle 18.00 Viale Alfieri si illumina con l’accensione della Pro Patria Falls Bianco Blu, accompagnata da un aperitivo musicale organizzato da Banfi Centro Stampa, e in contemporanea Villa Calcaterra ospita “Satie 100 – Hommage à Erik Satie”, concerto-performance del Duo cart formato da Aurora Avveduto al pianoforte e Massimiliano Varotto alla batteria, con ingresso gratuito su prenotazione.

Il programma di “BA è NATALE” è reso possibile grazie a una rete di sostenitori particolarmente solida. Per l’edizione 2025 i main sponsor sono Paglini, Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, Hupac, Agesp Energia, Banca Mediolanum, Acof e Arti Grafiche Alpine, affiancati dal contributo di Istituto Clinico San Carlo, Giovanni Tropeano, Top Casa, Fotir, Dino Ceccuzzi, Tessilidea, Fasano Imbiancatura, Imballaggi Francesca, Cassarà Parrucchieri e Ceriani Moto. A completare la squadra ci sono i partner tecnici Banfi Centro Stampa, Irca Distribuzione, Andreella Photo e McDonald’s, che con professionalità e supporto logistico rendono possibile un cartellone tanto ricco quanto articolato.

Busto Arsizio si prepara così a vivere un Natale condiviso, luminoso e diffuso, nel segno dell’incontro e della partecipazione. Un calendario pensato per tutta la città, dalle famiglie ai commercianti, dai giovani agli appassionati di musica e cultura, che trasforma le strade, le piazze e gli spazi cittadini in un unico grande scenario festivo. Con l’avvio delle iniziative già a fine novembre, la magia del Natale bustocco si conferma un appuntamento identitario e atteso, capace di unire tradizione e novità in un clima gioioso che accompagna l’intera comunità verso le festività.