News
24/11/2025
A Busto Arsizio tornano i presepi della tradizione: un Natale diffuso tra memoria, solidarietà e creatività

La tradizione si rinnova con il il programma di BA è NATALE, sostenuto anche dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate come main sponsor

Il Natale a Busto Arsizio è, da anni, anche la festa dei presepi. Nel programma “BA è NATALE”, sostenuto tra gli altri dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, ritornano infatti i tre appuntamenti che ogni anno accompagnano la città nel periodo più atteso, diventando una tradizione riconosciuta e amata da famiglie, scuole e associazioni.

Dal 29 novembre all’8 gennaio, lungo via Milano accanto alla Basilica di San Giovanni, l’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Busto Arsizio ripropone il “Presepe della Memoria”, un allestimento che da tempo custodisce i valori della comunità rendendo omaggio alle radici storiche e culturali del territorio.

Sempre parte del percorso natalizio ormai consolidato è il Presepe della Tradizione, allestito dalla Croce Rossa Italiana – Sezione di Busto Arsizio in piazza Santa Maria, visitabile dal 29 novembre al 13 gennaio. Una rappresentazione classica e suggestiva che ogni anno richiama numerosi visitatori e che, con la sua semplicità, continua a essere una delle immagini più iconiche del Natale bustocco.

Accanto alle installazioni all’aperto, torna puntuale anche il XXXIII Concorso Presepi, organizzato dal Lions Club Busto Arsizio Europa Cisalpino, ormai un appuntamento fisso del calendario cittadino. L’inaugurazione è prevista per il 8 dicembre 2025, alle ore 12, presso il Battistero della Basilica di San Giovanni Battista. La mostra sarà aperta tutti i sabati e le domeniche fino al 10 gennaio 2026, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00; il 24 dicembre e il 6 gennaio sarà visitabile solo nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00.

Come da tradizione, l’8 dicembre la città si animerà anche grazie all’inaugurazione del presepe del Gruppo Alpini di Busto Arsizio, accompagnata dalle pive nelle vie del centro e dalla musica del Corpo Musicale ANA “La Baldoria”, che dalle 16:00 porterà nel cuore cittadino le atmosfere e i suoni tipici dell’Avvento.

Il concorso, aperto a oratori, parrocchie, centri sociali, famiglie e istituti scolastici di ogni ordine e grado, ammette presepi individuali o di gruppo, realizzati con qualsiasi tecnica o materiale. Le iscrizioni dovranno essere presentate entro il 29 novembre 2025, mentre la consegna delle opere è fissata per il 6 dicembre 2025. I presepi saranno poi esposti fino al ritiro previsto per l’11 gennaio 2026.

La premiazione si svolgerà il 18 gennaio 2026, alle 14:30, al Cinema Teatro Fratello Sole. Come ogni anno, verranno assegnati premi per le categorie Presepe Tradizionale e Presepe Creativo, rispettivamente di 200, 150 e 100 euro per i primi tre classificati, oltre al consueto Premio Speciale da 250 euro attribuito dalla commissione del Lions Club.

Il ritorno di questi tre presepi, presenti ogni anno e divenuti parte integrante dell’identità natalizia della città, conferma ancora una volta la volontà di Busto Arsizio di valorizzare un patrimonio culturale e comunitario che unisce generazioni e coinvolge le realtà associative locali. Un cammino nella tradizione reso possibile dalla collaborazione di volontari, istituzioni e sponsor, tra cui la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che anche quest’anno sostiene attivamente il calendario delle festività.