News
27/11/2025
Week end dedicato a Natale a Busto Arsizio

Tante iniziative per grandi e bambini con BA è NATALE, programma sostenuto anche dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Busto Arsizio entra ufficialmente nell’atmosfera delle festività con il ricco calendario di BA è Natale, la rassegna di appuntamenti sostenuta anche dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che come tradizione quest’anno accompagna la città in un percorso fatto di tradizione, cultura e momenti dedicati alle famiglie. Il week-end offre un susseguirsi di iniziative diffuse tra le vie del centro, i luoghi della cultura e gli spazi dedicati alla socialità.

Nel pomeriggio di sabato 29 novembre, dalle 16 alle 19, il centro cittadino si anima grazie al Vero Babbo Natale presente in via Milano, un’iniziativa curata dal Distretto Urbano del Commercio e pensata per regalare un momento di festa ai più piccoli. La giornata prosegue con un appuntamento culturale di primo piano: alle 18, nella Sala Monaco della Biblioteca Comunale, Anna Prandoni presenterà il suo libro “Fatto a fette – come e perché il panettone ci racconta il mondo”, un viaggio attraverso il simbolo per eccellenza delle festività italiane.

Il fine settimana propone anche l’apertura della mostra mercato artigianale “So fare 2025”, organizzata dall’Associazione Federcasalinghe nelle Sale Gemelle del Museo del Tessile, visitabile sia sabato 29 che domenica 30 novembre per l’intera giornata. Un’occasione per conoscere e acquistare creazioni artigiane frutto di abilità e passione.

A partire da sabato 29 novembre fino all’8 gennaio è visitabile in via Milano, accanto alla Basilica di San Giovanni, il “Presepe della Memoria”, allestito dall’Associazione Nazionale Alpini di Busto Arsizio. Un omaggio alla tradizione e alle radici della città, che trova il suo completamento nell’altro grande allestimento natalizio: il “Presepe della Tradizione”, proposto dalla Croce Rossa Italiana – Sezione di Busto Arsizio, che dal 29 novembre fino al 13 gennaio accoglierà i visitatori in Piazza Santa Maria.

La giornata di domenica 30 novembre rinnova la presenza del Vero Babbo Natale, ancora in via Milano dalle 16 alle 19, sempre con il supporto del Distretto Urbano del Commercio. Nello stesso orario, via Cardinal Tosi accoglierà il Villaggio degli Elfi, con laboratori dedicati ai bambini, mentre alle 16 il Teatro Sant’Anna ospiterà lo spettacolo “Missione speciale Natale”, una storia avventurosa portata sul palco da due elfe in missione segreta per conto di Babbo Natale, a cura di Freja Teatro.

Alle 16.45, la Sala Conferenze del Museo del Tessile sarà invece la cornice del concerto “I Clarinetti all’Opera” del Trio Magistrelli, organizzato da La Ponchielli ETS-APS, con prenotazione tramite telefono o email. La domenica si chiude con la festa dello sport: dalle 17.30 alle 19.30, all’E-Work Arena, la Pro Patria Bustese Sportiva ASD presenta il suo Saggio di Natale, un momento dedicato ai giovani atleti e alle loro famiglie.