Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e Ccr Insime Ets hanno sostenuto l’evento

Sabato sera nell’auditorium Don Besana della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha preso vita uno spettacolo tra opere d’arte classiche sulle musiche di De Andrè con lo scopo di raccogliere fondi per la Casa della Carità di Legnano. L’evento, ideato e condotto da Antonio Spirito, è sostenuto da Ccr Insieme Ets e dalla BCC di Busto Garolfo e Buguggiate. L’ingresso era libero, si sono raccolte offerte per la Casa della Carità di Legnano, che fornisce anche pasti alle persone bisognose della città. “Un progetto che come banca di territorio abbiamo molto a cuore”, spiega Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. “Come Bcc, infatti, abbiamo sostenuto a Varese la mensa dei poveri con diecimila pasti dopo che le Suore della Riparazione hanno cessato il servizio della mensa serale di Varese di via Luini, dopo 150 anni di attività ininterrotta perché hanno lasciato la città”.
La Casa della Carità di Legnano funziona dal 2003 sul territorio, offre un pasto caldo a persone in cerca di aiuto. Inizialmente 40 al giorno nel 2003 negli anni sono aumentati notevolmente di numero, sono sempre di più le persone bisognose, non solo stranieri, ma anche italiani.
La musica sabato sera si è unita all’arte e al buon cuore delle persone del nostro territorio in una serata che ha visto una grande partecipazione di pubblico.
“Un grazie di cuore a chi ha voluto donare” da Ccr Insime Ets e Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate