News
28/05/2025
"Supera i tuoi limiti: torna Donne In•Canto, il Festival che celebra la voce e il coraggio delle donne"con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

17ª edizione di Donne In•Canto è molto più di un traguardo: è la conferma di un progetto culturale che, anno dopo anno, ha saputo rinnovarsi, crescere e radicarsi sul territorio. Nato come una scommessa, oggi il Festival è un punto di riferimento per artisti, istituzioni e spettatori, un percorso corale dedicato alla voce femminile, celebrata attraverso tutte le forme dell’arte scenica: musica, teatro, narrazione.

Il tema di quest’anno è un omaggio a una donna che ha saputo abbattere limiti e pregiudizi: Raffaella Carrà. Artista totale e pioniera della libertà d’espressione, Carrà è il simbolo perfetto per il motto 2025: “Supera i tuoi limiti, e insieme annulleremo i confini”. Il suo ricordo accompagnerà ogni tappa del Festival, in una celebrazione della creatività, del coraggio e dell’eleganza al femminile.

A fianco della rassegna, come main sponsor, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, da anni attenta a promuovere cultura, arte e coesione sul territorio. A testimoniarlo le parole di Danila Battaglia, membro del consiglio di amministrazione della banca:

“Raffaella Carrà era un’artista completa: ballava, cantava, recitava. Ma soprattutto era una donna coraggiosa: forse voi siete troppo giovani, ma è stata tra le prime a mostrare l’ombelico. Il tuca-tuca fu uno scandalo, e lei lo trasformò in un simbolo di libertà e leggerezza. Per questo, non posso che appoggiare questa scelta. Come banca lo facciamo da anni: sosteniamo iniziative socio-culturali di tutti i tipi. Quando sono sul territorio, quando sono produttive, anche noi abbiamo il piacere di investire parte del nostro utile per la popolazione. Quindi: bravi, ben fatto e non si deve accantonare niente.”

Il direttore artistico Giorgio Almasio sottolinea:

“Raggiungere la 17ª edizione non è solo un risultato numerico: significa credere nel valore dell’arte e nella sua capacità di unire. Abbiamo sempre voluto rappresentare la bellezza come punto di partenza per cambiare il punto di vista, abbattere i confini, mescolare i generi. Questo Festival è una sfida, ma anche una promessa: quella di costruire uno spazio dove ogni voce abbia valore.”

“Donne In•Canto” si sviluppa lungo un calendario esteso, da giugno a novembre 2025, con appuntamenti in oltre 15 comuni dell’Altomilanese, coinvolgendo più di 30 artiste tra attrici, musiciste, cantautrici e interpreti teatrali. Ecco il programma completo con le date di apertura delle prenotazioni:

GIUGNO

8 giugno | Parabiago

17:30 Villa Corvini – Cerimonia di Apertura con Lucrezia Lante della Rovere

21:30 Teatro San Lorenzo – Le Donne di Malamore | Prenotabile dal 31 maggio

15 giugno | Busto Garolfo | 21:30

Parco Falcone e Borsellino – Bawdy Black Pearls Live
| Prenotabile dal 7 giugno

20 giugno | Pogliano Milanese | 21:30

Piazza Avis Aido – It’s Vintage Time!
| Prenotabile dal 14 giugno

26 giugno | San Giorgio su Legnano | 21:30

Piazza Mazzini – Marta De Lluvia in Concerto
| Prenotabile dal 14 giugno

28 giugno | Rho | 21:30

Teatro De Silva – Cuoro di Gioia Salvatori
| Prenotabile dal 21 giugno

LUGLIO

5 luglio | Castellanza | 21:30

Palazzo Carminati Brambilla – Live in Duo con Bluesy e Renato Caruso
| Prenotabile dal 28 giugno

11 luglio | Pero | 21:30

Giardinone – Regine, primedonne e ribelli a Sanremo con Helena Hellwig
| Prenotabile dal 5 luglio

17 luglio | Rho | 21:30

Piazza Jannacci – Viva le donne! con Debora Villa
| Prenotabile dal 5 luglio

18 luglio | Parabiago | 21:30

Piscina via Carso – Raffaella Night con Raffa Band
| Prenotabile dal 12 luglio

24 luglio | Legnano | 21:30

Castello Visconteo – Let’s go west women! con Ladyland Trio
| Prenotabile dal 12 luglio

26 luglio | Parabiago | 21:30

Parco Villa Corvini – Jo Squillo Live Show
| Prenotabile dal 19 luglio

SETTEMBRE

2 settembre | Nerviano | 21:00

Piazza Don Musazzi – Passaggi al femminile con Lele Orchestra
| Prenotabile dal 27 luglio

7 settembre | Pregnana Milanese | 21:00

Auditorium Carenzi – Un bacio tra due terre
| Prenotabile dal 27 luglio

11 settembre | Nerviano | 21:00

Oratorio S. Ilario – Come Together con Alessia De Cao Trio
| Prenotabile dal 27 luglio

19 settembre | Villa Cortese | 21:00

Pala ProLoco – Rattoppe’ con Paola Lombardo
| Prenotabile dal 13 settembre

21 settembre | Rho | 17:30

Teatro De Silva – Coro Nazionale del Guatemala
| Prenotabile dal 6 settembre

25 settembre | Lainate | 21:00

Ariston Urban Center – Cosa sono le nuvole? con Petra Magoni & Ilaria Fantin
| Prenotabile dal 20 settembre

28 settembre | Dairago | 17:30

Teatro Paolo VI – Ritratti al femminile
| Prenotabile dal 20 settembre

OTTOBRE

3 ottobre | Rescaldina | 21:00

Auditorium Comunale – Note senza confini
| Prenotabile dal 27 settembre

5 ottobre | Canegrate | 17:30

Teatro San Luigi – La Mascula di Egidia Bruno
| Prenotabile dal 27 settembre

11 ottobre | Parabiago | 21:00

Teatro San Lorenzo – Anche le spine hanno le rose
| Prenotabile dal 4 ottobre

12 ottobre | Legnano | 17:30

Teatro Tirinnanzi – RaffaellaSinfonica con Raffa Band & Italian Academy Orchestra
| Prenotabile dal 4 ottobre

19 ottobre | Cerro Maggiore | 17:30

Auditorium Comunale – Almenopausa con Gianna Coletti
| Prenotabile dall’11 ottobre

26 ottobre | Parabiago | 17:30Crespi Bonsai Museum – Dolci Caleidoscopi con Greta Cominelli & Renato Caruso

Premio Donna In•Canto 5ª Edizione
| Prenotabile dal 18 ottobre

NOVEMBRE

23 novembre | San Vittore Olona | 17:30

Auditorium Comunale – Di rose e di spine – Live Bis con Marta Ferradini Quartet
| Prenotabile dal 25 ottobre

25 novembre | Parabiago | 21:00

Teatro San Lorenzo – Kintsugi dei Viandanti Teatranti
| Prenotabile dal 25 ottobre

Tutti gli aggiornamenti e le prenotazioni sono disponibili su www.donneincanto.org.

Donne in canto 2025

Donne in canto 2025