
Un gesto concreto, frutto di un’alleanza virtuosa tra realtà diverse ma unite dallo stesso obiettivo: prendersi cura della comunità, a partire dai più piccoli.
Questa mattina sono stati inaugurati i nuovi arredi di otto camere del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio, realizzati grazie alla raccolta fondi promossa dal Lions Club Milano Golf St. Andrews, a cui la nostra Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha scelto di aderire con convinzione, insieme all’associazione Amici di Emy Onlus.
Letti, armadi, fasciatoi, lavandini: elementi fondamentali per rendere ogni stanza più funzionale e accogliente, ma soprattutto a misura di bambino.
Roberto Solbiati, direttore generale della nostra Bcc, ha sottolineato: «Rendere più confortevoli e funzionali gli spazi ospedalieri dedicati ai bambini significa offrire loro un ambiente che possa attenuare la paura e il disagio legati al ricovero. Colori, arredi studiati e ambienti su misura possono trasformare la degenza in un’esperienza meno traumatica e più serena, contribuendo in modo concreto al loro benessere psicologico. Abbiamo aderito con convinzione alla raccolta fondi del Lions Club Milano Golf St. Andrews perché crediamo profondamente che il benessere della comunità passi anche attraverso la capacità di costruire alleanze virtuose tra soggetti diversi – associazioni, ospedali, banche – uniti da un desiderio comune di fare del bene. Questa iniziativa dimostra quanto sia importante il nostro ruolo di banca di territorio, capace di restare vicina alle persone anche nei momenti più delicati della vita».
Stefano Morosi, presidente di Amici di Emy Onlus, ha dichiarato: «Giorni come questi riempiono i cuori. È emozionante vedere realizzato un progetto nato dal ricordo di Emy e portato avanti grazie alla generosità di tanti. Tornare nel luogo dove tutto è iniziato e poter donare nuove camere ai bambini è per noi un modo per dare un senso concreto alla memoria, costruendo qualcosa di bello per il futuro».
Marco Reverberi, presidente del Lions Club Milano Golf St. Andrews, ha raccontato: «Il nostro è un club di scopo: organizziamo eventi sportivi per raccogliere fondi destinati a iniziative benefiche. In questo caso abbiamo trovato nella Bcc un partner perfetto, che condivide i nostri valori e ci ha aiutato a portare avanti un progetto importante, che culminerà con la consegna ufficiale delle otto camere ristrutturate. È un esempio perfetto di come “We Serve” possa diventare realtà».
Simonetta Cherubini, direttrice del Dipartimento Materno Infantile dell’ospedale, ha espresso gratitudine: «Questa donazione permetterà ai piccoli ricoverati di avere camere più belle, più sicure, più adatte a loro. Ringrazio l’associazione Amici di Emy per aver ancora una volta pensato ai bambini, dimostrando affetto, attenzione e continuità nel sostegno».
John Tremamondo, direttore socio sanitario dell’ASST Valle Olona, ha voluto rimarcare: «Le associazioni e i partner del territorio sono una vera e propria porta di accesso ai nostri servizi. Rappresentano il cuore pulsante all’interno delle nostre strutture. Il loro supporto è prezioso, concreto e fa la differenza ogni giorno».
A suggellare l’impegno della nostra banca, anche il prestigioso riconoscimento della “Melvin Jones Fellowship”, conferito dal Lions Club Milano Golf St. Andrews alla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate per l’impegno, la generosità e lo spirito di servizio dimostrati.
Un grazie sentito a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato: perché la nostra è una banca che crede nei valori, nelle persone e nella forza del fare insieme.