Settimo appuntamento per Musica nelle Residenze Storiche, sostenuto dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Sabato 12 luglio alle ore 21, la rassegna Musica nelle Residenze Storiche, promossa anche con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, approda a Cazzago Brabbia per un gran finale all’insegna del ritmo e dell’eleganza. Nella splendida cornice di Villa Rova, in via Rova 12, si esibiranno Patrick Mittiga & The Swing Crew, formazione versatile e travolgente che condurrà il pubblico attraverso un repertorio variegato tra jazz, blues, swing, soul, pop e latin. In caso di maltempo, il concerto si terrà presso l’oratorio di via Marconi.
Protagonista della serata sarà Patrick Mittiga, voce calda e raffinata, nonché al pianoforte, accompagnato da un ensemble di musicisti di grande esperienza: Francesco Solenne alla batteria, Alex Carreri al basso e Luca Pasqua alle chitarre. Il gruppo è noto per la capacità di reinterpretare con freschezza i grandi classici dei generi afroamericani e latini, passando con disinvoltura da atmosfere morbide a sonorità più energiche, in un continuo dialogo tra passato e presente.
Villa Rova, residenza storica nel cuore del piccolo centro sulle rive del lago di Varese, rappresenta lo scenario ideale per accogliere una musica che sa essere colta ma anche popolare, nostalgica eppure contemporanea. Come molte delle residenze protagoniste della rassegna, anche questa villa custodisce una parte importante della memoria locale, con il suo giardino raccolto e l’architettura sobria e signorile che racconta di un tempo in cui l’eleganza era parte della vita quotidiana.
La rassegna “Musica nelle Residenze Storiche”, che per settimane ha portato musica d'autore in luoghi di valore architettonico e simbolico sparsi tra borghi e campagne del Varesotto, si conferma un’iniziativa capace di unire il territorio, esaltandone le bellezze con linguaggi universali come quello della musica. Il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, da sempre attenta a promuovere la cultura come leva di coesione sociale e riscoperta delle radici, rende possibile questo dialogo virtuoso tra arte, paesaggio e comunità.
A Cazzago Brabbia, sarà dunque una serata da vivere a ritmo di swing, tra le mura di una villa che sembra fatta apposta per accogliere la magia delle note e il calore di un pubblico che condivide il piacere della musica sotto le stelle.