News
29/07/2025
Galla Run Ten 2025: con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in prima linea, a Gallarate si corre per il benessere e la comunità

E’ stata presentata ufficialmente lunedì 28 luglio, nella sala consiliare di Palazzo Borghi, la seconda edizione della Galla Run Ten, la corsa cittadina che domenica 14 settembre attraverserà le vie di Gallarate.

La corsa su strada che attraversa il cuore urbano con un messaggio chiaro: sport, salute e partecipazione. Una manifestazione che cresce, e con essa crescono i legami di rete e di comunità. A testimoniarlo è la BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, main sponsor dell’evento e partner del circuito Running People.

In apertura della conferenza stampa di presentazione, è stato Annibale Bernasconi, vice direttore generale della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, a ribadire con forza l’identità della banca e il significato della presenza accanto a eventi come questo:

«Noi siamo la banca del territorio e siamo banca del territorio tutti i giorni, con i nostri colleghi, con i collaboratori, sulle piazze dove siamo insediati. E siamo banca di territorio anche nei momenti in cui sosteniamo iniziative che meritano di essere sostenute.»

Non una semplice sponsorizzazione, ma un'adesione profonda ai valori che l’iniziativa incarna:

«Ci piace poter dire di essere partner di iniziative come questa, partner perché condividiamo i medesimi valori. E ci fa oltre modo piacere vedere che la rete si allarga, e altri soggetti che condividono i valori di questa iniziativa fanno parte di questo bel percorso.»

L’obiettivo è chiaro: sostenere eventi che promuovano la salute, lo stare insieme e il territorio in tutte le sue dimensioni.

«Ricordo tanti atleti, ma anche tante famiglie che hanno avuto il piacere di passare una giornata sulle strade della corsa. È una bella iniziativa. Ci aggiungiamo anche noi con la partecipazione dei nostri colleghi. È un modo per fare gruppo, per fare squadra, per fare un mondo in condivisione.»

«Pensate: questa Galla Run Ten è un ulteriore valore per creare questa rete di rapporti e relazioni che per il territorio sono fondamentali. Lo sanno bene gli amministratori, ma lo sappiamo anche noi», ha concluso Bernasconi.

L’edizione 2025 della Galla Run Ten si correrà domenica 14 settembre con un percorso cittadino di 9,9 km, certificato FIDAL, e affiancata dalla Galla Family Run da 5 km, dedicata a famiglie, bambini e amici a quattro zampe. La partenza e l’arrivo saranno dallo Stadio Azzurri d’Italia delle Azalee, recentemente rinnovato.

Alla conferenza stampa ha partecipato il sindaco Andrea Cassani, che ha evidenziato il valore della manifestazione come momento collettivo:

«L’obiettivo è vivere tutti insieme la città facendo anche sport. La GallaRunTen è una corsa che piace ai gallaratesi e sono contento che quest’anno la partenza e l’arrivo saranno allo Stadio riqualificato Azzurri d’Italia.»

A inquadrare l’evento nel contesto più ampio della Settimana dello Sport, l’assessore a Cultura e Sport Claudia Mazzetti ha aggiunto:

«Anche quest'anno torna l'importante Settimana dello Sport in cui tanti giovani potranno approcciarsi alle tante discipline. Sabato 13, la tradizionale Giornata dello Sport con oltre 45 attività sportive. E poi concludiamo questa intensa settimana con la GallaRunTen. Tra i percorsi differenti una Family Run, una non competitiva di 10 chilometri e per quelli che vogliono competere maggiormente ci sarà anche la corsa FIDAL. Quindi un'importante giornata per vivere la propria città all'insegna della salute, dello sport e del benessere.»

Presenti anche il presidente dell’Atletica Gallaratese Mauro Manzetti, Luigi Macchi del comitato organizzatore, e numerosi rappresentanti del tessuto imprenditoriale locale: da Cedal a Hydroservice, da Spedipra alle scuole di ACOF, che hanno ribadito l’importanza di «fare rete» e di «ritrovarsi insieme in un momento che va oltre lo sport», fino alla new entry Autosalone Internazionale, che ha annunciato la partecipazione con una propria squadra.

L’iscrizione alla corsa è già aperta online sul sito di sport più: https://sportpiu.org/gallarunten/, ma si potrà fare anche di persona sabato 13 settembre presso il gazebo di Sport Più in piazza Libertà oppure direttamente allo stadio la mattina della gara.

“Non sarà solo una corsa, ma una giornata di festa, condivisione e spirito di squadra. Un’occasione per riscoprire la città... e il valore delle persone che la vivono, insieme”, ha concluso Annibale Bernasconi.

gallarun ten 2025