L’appuntamento è organizzato dalle Scuole di Musica Niccolò Paganini, realtà che gode del sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

I vincitori della prima edizione dello Young Talents Music Competition saranno protagonisti a Legnano di un concerto di eccezione. Sabato 13 settembre Piazza San Magno si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto con Street Music. Dalle 15.30 alle 18.30 il cuore di Legnano sarà animato dalle esibizioni dei giovani protagonisti del concorso, pronti a regalare emozioni e musica dal vivo in una cornice unica.
Alla prima competizione hanno partecipato diversi artisti del territorio, tra musicisti e cantanti di età compresa tra i 15 e i 25 anni. Una prima edizione che si è imposta come vero trampolino di lancio per i giovani talenti italiani, promossa dalla Famiglia Legnanese e dalle Scuole di Musica Niccolò Paganini, con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e di Busto Motors Company.
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, da anni accompagna le attività delle scuole Paganini. “Valorizzare i giovani talenti significa investire concretamente nel futuro della nostra comunità”, ha sottolineato Roberto Scazzosi, presidente della banca. “Ogni ragazza e ogni ragazzo che ha il coraggio di mettersi in gioco con la propria passione rappresenta una risorsa preziosa per il territorio. Come Bcc crediamo fortemente nel potenziale delle nuove generazioni. Dare spazio al talento è un atto di fiducia nel domani.”
A distinguersi nelle varie categorie al concorso sono stati Ambra Sundaresan, vincitrice del premio solista grazie a un suo brano inedito; i Click Soul, che hanno conquistato il premio dedicato alle band; Chiara Lippolis, prima classificata nella categoria under 18; e Cristian Accoto, che si è aggiudicato il premio intitolato al maestro Valerio Spinosa.
Lo slogan scelto per il concorso: “La musica ha bisogno di pubblico. Il talento ha bisogno di te”, diventa così l’invito a non mancare all’appuntamento di sabato pomeriggio in Piazza San Magno, per applaudire e sostenere i talenti del futuro.
Gli artisti non solo avranno la possibilità di esibirsi davanti al pubblico di Piazza San Magno, ma saranno protagonisti anche della seconda edizione del talent, già in programma per la prossima stagione al Teatro Tirinnanzi. “Lo Young Talents Music Competition è un’iniziativa straordinaria che rappresenta molto più di un semplice concorso musicale. È una celebrazione del talento giovanile, pensata per offrire spazio, visibilità e opportunità concrete ad artisti emergenti tra i 15 e i 25 anni”, hanno dichiarato dalle Scuole di Musica Niccolò Paganini. “Siamo fieri di essere la prima Scuola di Musica dell’Alto Milanese a proporre un evento di questa portata: un progetto che unisce formazione, visione artistica e apertura verso il futuro della musica.”
Il concorso, che ha visto la partecipazione di una giuria composta da musicisti, produttori e professionisti del settore, ha potuto contare anche sul voto del pubblico. A presiederla è stato Domenico “Mimmo” Paganelli, figura storica della discografia italiana, già direttore artistico della EMI e produttore indipendente che ha collaborato con nomi del calibro di Vasco Rossi, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Renato Zero e Tiziano Ferro.