
La Galla Run Ten, appuntamento sportivo che negli ultimi anni si è imposto come una delle manifestazioni di riferimento per Gallarate e per tutto il territorio, torna con la sua quarta edizione domenica 14 settembre (ritrovo alle ore 9,30). Non si tratta soltanto di una gara competitiva o di una passeggiata tra amici: è un evento che unisce sport, comunità e imprese locali, con un forte significato sociale e aggregativo. In prima linea, fin dalla nascita della manifestazione, c’è la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, non come semplice sponsor ma come vero e proprio partner, elemento costitutivo della corsa. «Non è che si è preferito scegliere partner come sponsor – è stato sottolineato in conferenza – no, si è partner. E chi lo può certificare meglio della Bcc, che per prima ha creduto in questa iniziativa e l’ha sostenuta quando ancora era un progetto?».
Il ruolo della Bcc è stato messo in evidenza in conferenza stampa da Giovanni Masullo, Responsabile Area Territoriale Gallarate. «Per noi è chiaro che siamo una barca che cerca sempre di accorciare le distanze. Queste sono occasioni per essere più parte di una comunità. Noi cerchiamo di fare il nostro vestire da banca, ma in momenti come questi è ancora più importante, perché ci permettono di vedere realtà diverse e di viverle da vicino. Vorremmo che ci fossero sempre più momenti di questo tipo, perché sono preziosi non solo per la città ma anche per chi, come noi, vuole contribuire».
Un contributo che non si limita all’aspetto economico, ma si concretizza nella responsabilità di accompagnare la crescita della città e delle sue realtà sportive, imprenditoriali e associative. «Se la Bcc è il super partner perché è presente in tante iniziative – è stato osservato dagli organizzatori – ogni evento ha anche i suoi local partner, persone e imprese che decidono di investire tempo e risorse per trasformare una giornata in un momento di benessere per la città».
Il sindaco Andrea Cassani ha sottolineato come la manifestazione, ormai al quarto anno, sia diventata un appuntamento fisso per la città: «È un momento importante, due ore in cui Gallarate si muove insieme, chi correndo, chi camminando, senza lo stress della competizione a tutti i costi. L’anno scorso, nonostante il maltempo, abbiamo avuto oltre 700 iscritti: quest’anno puntiamo a superare quel numero. Il nuovo percorso, con partenza e arrivo allo stadio Atleti Azzurri d’Italia, sarà più veloce e adatto anche a chi vuole mettersi alla prova in preparazione di altre gare».
Accanto al primo cittadino, l’assessore allo Sport Claudia Mazzetti ha ricordato come la Galla Run Ten non sia un evento isolato ma parte integrante della Settimana dello sport: «Settembre è il mese in cui i giovani riprendono le attività e Gallarate si trasforma in una grande palestra a cielo aperto. Quest’anno saranno presenti 48 associazioni, e la Galla Run Ten rappresenta il momento di chiusura, un grande evento corale che unisce associazioni, imprese, volontariato e cittadini. È questa rete che rende possibile la corsa e che fa crescere la città».
Il percorso, studiato con la Fidal e valido per la certificazione, prevede tre formule: la 10 chilometri competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la Family Run. Un format che permette a tutti di partecipare, dall’atleta professionista alla famiglia con bambini. «È una festa della città – è stato ribadito – dove ognuno può trovare la propria collocazione, correndo o semplicemente passeggiando». La corsa attraverserà Gallarate nel suo cuore toccando i punti più suggestivi dell’intera città: il centro pedonale e le storiche aree verdi, i quartieri e le vie più suggestive, il museo Ma.ga.
La conferenza di presentazione ha visto la partecipazione, oltre che del sindaco e dell’assessore, di numerosi rappresentanti delle realtà coinvolte: Marco Rampi di Sport Più, tecnico Fidal; Valentina Lolli, responsabile Hub Gallarate di Bcc; Emanuele Ghisellini di Acof; Francesca Sereni di Cedal; Serena Pozzi di Autosalone Internazionale; Riccardo Lupone di Hydroservice; Paolo Marzo di Denti Salute; Davide Aiello di Spedipra. Tutti insieme a testimoniare un impegno collettivo che va ben oltre la corsa.
La Galla Run Ten, infatti, è molto più di una gara: è un progetto condiviso che cresce anno dopo anno, con l’obiettivo di unire città, associazioni, imprese e famiglie. Un appuntamento che, con il sostegno decisivo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, continua a consolidarsi come simbolo di comunità e di futuro per Gallarate.
Per informazioni ed iscrizioni: https://sportpiu.org/gallarunten/