Il Festival giunto alla sua diciassettesima edizione vede la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate come main donor

Giovedì 25 settembre alle ore 21.00, l’Ariston Urban Center di Lainate ospiterà un appuntamento d’eccezione nell’ambito del Festival Donne In•Canto: Petra Magoni e Ilaria Fantin porteranno in scena Cosa sono le nuvole?, concerto-racconto che unisce musica e narrazione in un viaggio evocativo tra emozioni di passaggio, come le nuvole.
La voce inconfondibile di Petra Magoni e il suono affascinante dell’arciliuto di Ilaria Fantin danno vita a una performance raffinata, sospesa tra generi e secoli, capace di trasformare ogni brano in un’esperienza nuova. In scaletta convivono Sinéad O’Connor, Fabrizio De André, Domenico Modugno, Joni Mitchell e persino i Deep Purple, in un repertorio che attraversa epoche e stili, allontanandosi da ogni etichetta per restituire al pubblico un’atmosfera senza tempo.
Il progetto, da cui è nato anche l’album All of us nel 2019, si configura come una riflessione musicale e poetica sulla mutevolezza dell’animo umano. “All of me”, brano d’apertura del disco, è una rilettura personale dello standard jazz interpretato in passato da Billie Holiday e Louis Armstrong. La raccolta, come lo spettacolo, racconta la fragilità e la forza dei sentimenti umani: dal dolore più profondo fino alla luce di una rinascita possibile.
Petra Magoni è artista poliedrica e intensa, nota per il lungo sodalizio con Ferruccio Spinetti nel duo Musica Nuda e per i suoi progetti teatrali e musicali che l’hanno portata sui più importanti palchi internazionali. Ilaria Fantin, liutista vicentina e instancabile ricercatrice sonora, spazia dal repertorio antico alle sperimentazioni contemporanee, riuscendo a trasformare lo strumento simbolo del Rinascimento in un veicolo moderno e potente.
Il duo ha collaborato per anni con Pippo Delbono nello spettacolo Il Sangue, firmando parte della colonna sonora del film Vangelo, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia. Il loro cammino comune, iniziato nel 2015 con due serate sold out a Quito, in Ecuador, è oggi un connubio artistico maturo e affascinante, dove la musica si fa racconto e la voce diventa strumento di teatro.
In scena, Petra Magoni attraversa registri diversi con una teatralità potente e viscerale, passando dai toni rock ad acuti cristallini, fino a vocalità soffuse e drammatiche. Al suo fianco, Ilaria Fantin rilegge l’arciliuto con energia e delicatezza, capace di alternare dolcezza barocca a tensioni sonore dal sapore contemporaneo. Il risultato è una tensione continua tra antico e moderno, una sinergia che sorprende e incanta.
Lo spettacolo Cosa sono le nuvole? prende il titolo da una celebre canzone di Domenico Modugno scritta da Pier Paolo Pasolini, e nel suo sviluppo fonde musica, arte e immaginazione. Le nuvole diventano metafora della condizione umana: instabili, cangianti, imprevedibili. Un’esperienza immersiva e coinvolgente, in grado di evocare emozioni e riflessioni profonde, in bilico tra sogno e realtà.
Il concerto si inserisce nel cartellone della diciassettesima edizione di Donne In•Canto, il festival dedicato alla voce femminile in tutte le sue forme artistiche, diretto da Giorgio Almasio e sostenuto, anche quest’anno, dalla BCC di Busto Garolfo e Buguggiate come main donor. Una manifestazione che, con oltre 500 artisti ospitati in 300 serate e più di 50.000 spettatori, si è affermata come una delle rassegne più originali del panorama culturale italiano.
L’ingresso è a offerta libera, ma per chi desidera riservare un posto è previsto un sistema di prenotazione con impegno di donazione, attivo dal 20 settembre sul sito ufficiale del festival: www.donneincanto.org. Un’occasione unica per lasciarsi trasportare in un universo sonoro fatto di poesia, tecnica e libertà, dove ogni nota è una nuvola in viaggio.