News
22/09/2025
“Moto in Rosa Pink”, appuntamento domenica 28 settembre con motori e solidarietà per la prevenzione del tumore al seno

L’evento rientra nel calendario di Valbossa in Rosa, sostenuto anche dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Si scaldano i motori per un evento benefico di raccolta fondi per la lotta e la prevenzione del tumore al seno. Domenica 28 settembre la Valbossa si tinge di rosa per “Moto in Rosa Pink”, il giro in moto a tappe tra le piane viscontee e i suggestivi borghi del territorio, organizzata con finalità benefica a sostegno della ricerca e della prevenzione del tumore al seno. L’evento rientra nel calendario di Valbossa in Rosa, associazione impegnata da anni nella sensibilizzazione sulla salute femminile e sostenuta dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

Il ritrovo è fissato a Oggiona con Santo Stefano, in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con le iscrizioni dalle 8.45 e partenze scaglionate dalle 9.30. Con una quota di 10 euro i partecipanti riceveranno kit e gadget, pronti a partire per un itinerario che toccherà undici luoghi simbolici della Valbossa. Dopo la partenza da Oggiona con Santo Stefano, il giro proseguirà a Carnago con sosta all’area feste di via Brianzola, quindi a Gazzada Schianno davanti al municipio nella splendida cornice di Villa De Strens. A Biandronno la tappa è fissata nello storico stabilimento SWM Motorcycles, mentre a Morazzone l’appuntamento sarà in piazzale Avis, in via XXVI Agosto. Il percorso attraverserà poi Mornago, nella frazione Montonate, con la sosta consigliata al Santuario del cicloturista di via Giuseppe Parini, per ripartire verso la piazza Belvedere di Azzate, il municipio di Buguggiate in piazza Aldo Moro e il cuore di Bodio Lomnago, tra via Acquadro e largo Unesco. Da qui i motociclisti raggiungeranno l’oratorio visconteo di Albizzate, in piazza IV Novembre, e il municipio di Galliate Lombardo, in via Carletto Ferrari, prima di giungere al traguardo finale a Castronno, nell’area feste di via Piave 4.

Ogni tappa prevede un timbro che, al completamento della tessera, darà diritto al famoso “Risotto Rosa”: con almeno nove timbri si otterrà il buono e altre sorprese. Premi speciali sono previsti per le “Bike Girls”, protagoniste di questa edizione.

A Castronno la giornata proseguirà con stand gastronomico allestito in area coperta, esposizione di auto d’epoca, la “Tombola in Rosa” e un menù dedicato al colore simbolo dell’iniziativa: rosette di prosciutto con gnocco fritto, risotto fragole e petali di rosa, straccetti di pollo rosa con barbabietole e dessert a tema. L’intero menù è proposto su prenotazione al costo di 25 euro, mentre per chi vorrà assaggiare solamente il risotto la quota è di 5 euro. La festa si concluderà con il karaoke animato da Marco DJ.

moto pink 2025