
La Roccolo Run 2025 ha confermato tutte le attese, trasformandosi in una grande festa di sport e comunità che ha richiamato circa 400 partecipanti di ogni età sui sentieri del Parco del Roccolo, a Canegrate.
In una domenica di fine settembre ancora calda, i runner si sono dati appuntamento al Centro Sportivo Sandro Pertini di via Terni, nuova sede di partenza e arrivo della manifestazione organizzata dall’Atletica PAR Canegrate con il patrocinio del Comune e del Parco del Roccolo e con il sostegno della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate.
La gara principale, corsa su un tracciato di 10 chilometri che ha attraversato le strade bianche dell’area verde rinata grazie all’impegno di volontari e associazioni dopo i danni della tempesta del 2023, ha visto il successo di Steven Seminati dell’Atletica Nervianese, che ha preceduto Fabio Pessina dell’Atletica PAR e Luca Cattaneo della Runners Legnano.
A fare da cornice, un clima di festa reso ancora più piacevole dalla possibilità per i partecipanti maggiorenni di gustare una birra e gli arrosticini offerti al termine della corsa.
Grande entusiasmo anche per le prove “family”, pensate per avvicinare allo sport genitori e bambini in un’atmosfera rilassata e conviviale. La RoccoloFamily, camminata non competitiva di 5 chilometri, ha permesso a famiglie e appassionati di passeggiare tra i sentieri del parco senza l’assillo del cronometro, con un tracciato adatto a tutte le età.
I più piccoli sono stati protagonisti della RoccoloJunior, con gare sui 400 metri per i nati fino al 2016 e sugli 800 metri per i bambini del 2014 e 2015, oltre ad attività ludico-sportive come salto in lungo e lancio del vortex, che hanno reso la mattinata ancora più divertente.
Tra i gruppi più numerosi premiati spiccano gli Amici di Salvo, che hanno conquistato il Trofeo Salvo Verulento intitolato al compianto Salvatore Verulento, insieme ai Free Runners e ai 3esse.
Presenti anche le istituzioni locali, con il sindaco di Canegrate Matteo Modica tra i partenti, a testimonianza del legame tra la manifestazione e il territorio.
Le premiazioni hanno riguardato, oltre ai primi tre assoluti maschili, anche le migliori atlete e i gruppi più numerosi, con un’attenzione speciale ai corridori canegratesi.
I primi 300 iscritti hanno ricevuto la maglia ufficiale della Roccolo Run 2025, un ricordo di una giornata che ha celebrato la rinascita del parco e la passione per la corsa in un contesto naturale unico, rafforzando il senso di appartenenza a una comunità che continua a credere nel valore dello sport e della condivisione.