Apre Ottobre in Rosa con una manifestazione benefica a favore di Airc per la lotta al cancro al seno. L’iniziativa gode del patrocinio del comune di Busto Garolfo ed è organizzata in collaborazione con Running Bustese da Ccr Insieme Ets della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.

Domenica 28 settembre 2025 Busto Garolfo si prepara ad accogliere la manifestazione non agonistica “Solidarietà in cammino”, primo appuntamento sportivo del calendario di Ottobre in Rosa, il mese dedicato alla prevenzione e alla lotta contro il tumore, organizzato da Ccr Insieme Ets, braccio operativo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che gestisce anche la mutua di comunità dei soci della banca.
La camminata vedrà i partecipanti percorrere circa 5 chilometri per le strade del paese, nasce con un obiettivo chiaro: sostenere la ricerca sul cancro - l’intero ammontare delle iscrizioni andrà, infatti, alla Fondazione AIRC - e rafforzare il legame tra sport, salute e solidarietà.
«Lo sport non è soltanto un momento di aggregazione e di benessere, ma rappresenta una misura attiva di prevenzione. Prendersi cura del proprio corpo, mantenersi in movimento e adottare stili di vita sani sono strumenti fondamentali per ridurre i fattori di rischio e costruire, giorno dopo giorno, una salute più solida. La camminata “Solidarietà in cammino” racchiude questo messaggio, trasformando un gesto semplice come camminare in un’occasione di consapevolezza e di condivisione», ha dichiarato Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «Allo stesso tempo, però, sappiamo che la prevenzione da sola non basta: è la ricerca che ci permette di fare passi avanti concreti nella lotta contro i tumori. Per questo motivo è importante sostenerla, affinché l’impegno della comunità si traduca in risorse preziose per i ricercatori che, ogni giorno, cercano nuove cure e nuove speranze. Camminare insieme oggi significa sostenere insieme un futuro in cui il cancro possa essere sempre più prevenuto, curato e, un giorno, sconfitto».
Il ritrovo è fissato alle 9.30 nel piazzale della sede della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, istituto che da anni si impegna attivamente per la prevenzione oncologica sul territorio attraverso il suo braccio operativo Ccr Insieme Ets, che gestisce la mutua di comunità dei soci della banca.
Prima della partenza, a partire dalle 9.30, ci si potrà iscrivere alla gara e sono previsti momenti di accoglienza e preparazione che permetteranno ai partecipanti di vivere fin da subito l’atmosfera di comunità che caratterizza la manifestazione.
La partenza sarà alle 10.30 e l’itinerario, accessibile a tutti, che si snoda per le vie del centro cittadino, offrirà l’occasione di trascorrere una mattinata di movimento e condivisione.
In caso di maltempo la camminata sarà rinviata a domenica 5 ottobre.
La quota di partecipazione è di 10 euro e l’intero ricavato verrà devoluto alla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul tumore al seno. «Una scelta che conferma il forte impegno della comunità verso una causa che tocca tante famiglie, trasformando una semplice camminata in un gesto concreto di speranza e vicinanza», ha dichiarato Maria Carla Ceriotti, presidente di Ccr Insieme Ets.
L’iniziativa gode del patrocinio del comune di Busto Garolfo ed è organizzata in collaborazione con Running Bustese da Ccr Insieme Ets della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che insieme alle realtà locali continua a investire in progetti capaci di coniugare benessere, sport e solidarietà. “Solidarietà in cammino” non è solo un evento sportivo, ma un momento di incontro e di condivisione, un modo per ricordare che la prevenzione e la ricerca sono strumenti fondamentali nella battaglia contro il cancro.
«Il messaggio è chiaro: camminare insieme significa sostenere insieme la ricerca contro il cancro”, conclude Roberto Scazzosi».