News
01/10/2025
Successo di partecipazione e umanità per “Solidarietà in cammino”, la camminata a favore della ricerca contro il cancro a Busto Garolfo

L’iniziativa ha aperto in provincia di Milano Ottobre in Rosa, il mese della prevenzione oncologica della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, organizzato dal suo braccio operativo Ccr Insieme ETS

“Solidarietà in cammino” si è confermata non solo un appuntamento sportivo, ma soprattutto un gesto concreto di vicinanza e speranza, capace di unire sport, prevenzione e solidarietà in un’unica esperienza condivisa. Tantissime persone hanno invaso le strade di Busto Garolfo, partendo dal piazzale della Bcc, che qui ha sede.

“Solidarietà in cammino”, la manifestazione non agonistica di domenica 28 settembre 2025, ha aperto in provincia di Milano il calendario di Ottobre in Rosa, il mese dedicato alla prevenzione e alla lotta contro i tumori della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, organizzato dal suo braccio operativo Ccr Insieme ETS, che gestisce anche la mutua di comunità dei soci della banca. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Running Bustese e con il patrocinio del Comune di Busto Garolfo. A rendere ancora più forte il legame con il territorio c’è stato il supporto della Protezione Civile, della Pro Loco locale – alla camminata era presente il suo presidente Angelo Zanzottera – e della Croce Rossa.

Fin dalle prime ore della mattinata, il piazzale della sede della Bcc ha accolto i partecipanti che si sono iscritti alla camminata ai banchetti gestiti dalle volontarie AIRC, a cui sono andati i fondi raccolti.

Il sindaco di Busto Garolfo, Giovanni Rigiroli, con l’assessore Susanna Biondi, Stefano Carnevali e Maria Carla Ceriotti, presidente di Ccr Insieme ETS, hanno dato il via all’iniziativa, aprendo il percorso di circa cinque chilometri per le vie del paese. «Novità di quest’anno, abbiamo attraversato il cuore del nostro Comune – ha raccontato Maria Carla Ceriotti – siamo entrati dal portone di piazza Diaz e siamo usciti su via IV Novembre, passando anche dai giardini del municipio. Un simbolico attraversamento che ha unito istituzioni e comunità in un’unica marcia di solidarietà».

Il clima di festa e partecipazione si è accompagnato al valore concreto della raccolta fondi: l’intero ammontare delle iscrizioni è stato devoluto alla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro al seno.

La camminata si è conclusa con una sorpresa: l’estrazione di 30 numeri della lotteria, i cui biglietti erano stati distribuiti all’iscrizione. In palio libri e zainetti, premi che hanno aggiunto un ulteriore tocco di gioia alla mattinata. Grande la partecipazione anche dei soci e volontari di Ccr Insieme ETS, che hanno contribuito all’organizzazione e animato l’evento con il loro impegno.

solidarietà in cammino