Per cinquanta quote è stato avviato con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate un progetto di crowdfunding

A Busto Garolfo prende il via un nuovo progetto pensato per il benessere e la socializzazione degli over 60. L’Amministrazione comunale e la Consulta dello Sport, in collaborazione con APS Stare Bene Insieme e con l’UTL – Università del Tempo Libero di Busto Garolfo, presentano “Migliori Anni”, un percorso di Attività Fisica Adattata dedicato agli anziani. L’iniziativa verrà lanciata ufficialmente mercoledì primo ottobre alle ore 21.00, con una serata aperta a tutti presso la Sala Civica di via Magenta 25.
“Migliori Anni” nasce come un’occasione di sport e di socializzazione, pensata specificamente per chi ha superato i sessant’anni. Con una sola iscrizione sarà possibile accedere ad allenamenti settimanali di discipline sportive differenti, guidati da allenatori specializzati e formati a un approccio empatico e inclusivo. Un percorso che unisce movimento e relazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire nuove connessioni tra i partecipanti.
Il progetto partirà ufficialmente il 13 ottobre e prevede anche un’importante iniziativa solidale: è stato infatti avviato un crowdfunding sulla piattaforma Ideaginger, in collaborazione con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, per offrire 50 quote gratuite agli anziani. La banca locale ha deciso di sostenere concretamente l’iniziativa, impegnandosi a contribuire con il 30% dell’importo una volta raggiunto il 70% della raccolta. Un gesto che testimonia attenzione e vicinanza al territorio, favorendo l’accessibilità a un progetto che mette al centro salute, benessere e inclusione.
Chi desidera partecipare alla raccolta fondi può contribuire collegandosi al link dedicato: Vivere meglio in movimento: lo sport allunga la vita a questo link: https://www.ideaginger.it/progetti/vivere-meglio-in-movimento-lo-sport-allunga-la-vita.html
La serata del primo ottobre sarà quindi un momento di presentazione, informazione e coinvolgimento, un invito a non lasciarsi sfuggire l’occasione di prendersi cura di sé e allo stesso tempo di condividere nuove esperienze con la comunità. Un progetto che, come suggerisce il titolo, vuole davvero regalare a chi parteciperà i migliori anni.