E’ stato consegnato domenica 26 ottobre nella serata conclusiva del Festival alla presenza delle autorità, del direttore artistico Giorgio Almasio e di Danila Battaglia, membro del consiglio di amministrazione della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, main donor di Donne In•Canto

Il Premio Nazionale Donne In•Canto è stato consegnato durante serata conclusiva del festival, che ha visto Greta Cominelli accompagnata alla chitarra da Renato Caruso esibirsi per un pubblico numeroso. Donne In•Canto, che anche quest’anno ha celebrato la forza, il talento e la voce delle donne che lasciano un segno nella società. Giunto alla sua quinta edizione, il riconoscimento è stato consegnato a Daniela Girardi Javarone, manager, pubblic relations manager e presidente dell’associazione Amici della Lirica di Milano, donna che da sempre unisce eleganza, generosità e concretezza nel suo instancabile impegno filantropico,
A rendere speciale l’appuntamento del festival Donna In•Canto, sostenuto come main donor dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e seguito per la banca da Danila Battaglia, è stata l’atmosfera di emozione e gratitudine che ha accompagnato la premiazione. Il festival, che da anni dà spazio alla musica e alle storie di donne che hanno fatto sentire la propria voce, ha scelto di riconoscere in Javarone “una filantropia che unisce arte, cultura e solidarietà, mostrando come la bellezza possa diventare un bene sociale”.
La premiata, Cavaliere all’Ordine al Merito della Repubblica e madrina dei City Angels dal 2024, è una figura molto conosciuta a Milano, dove ha saputo intrecciare mondi diversi – dal sociale alla cultura, dall’imprenditoria alla beneficenza – dando vita a progetti e iniziative capaci di portare aiuto concreto a chi ne ha più bisogno. La sua attività, alla guida degli Amici della Lirica, ha trasformato la passione per la musica in un motore di solidarietà: “La nostra è un’associazione no profit, apolitica e molto dinamica — ha spiegato più volte Javarone —. Tutte le nostre attività hanno una finalità benefica. Ogni mese organizziamo eventi di gala, incontri culturali e mostre per raccogliere fondi destinati a ospedali, enti e associazioni. In oltre vent’anni abbiamo sostenuto il Pio Albergo Trivulzio, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, l’Ospedale Niguarda, l’ospedale pediatrico di Managua e i City Angels. Ho voluto orientare l’attività degli Amici della Lirica verso la solidarietà, destinando ogni ricavato ai progetti sociali. Abbiamo creato Casa Silvana, tre case famiglia e L’Oasi del clochard, dove a giugno organizzeremo una sfilata benefica con la maison Angela Altamoda di viale Majno, guidata da Angela Formaggia, donna di cuore e amica sincera.”
Nel corso della sua carriera, Javarone ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, dal Premio della Bontà al Premio Donna di Successo, dalla Medaglia d’Oro per la Riconoscenza della Provincia di Milano all’Ambrogino d’Oro, fino al Certificate of Appreciation della NATO per l’impegno umanitario in Afghanistan.
Con l’assegnazione del Premio Nazionale Donna In•Canto, il festival ha voluto sottolineare come la voce femminile possa essere strumento di cambiamento e veicolo di bellezza sociale. Daniela Javarone, con la sua eleganza, il suo spirito generoso e la sua instancabile energia, rappresenta appieno lo spirito del riconoscimento: una donna capace di far dialogare arte e solidarietà, cultura e cuore, esempio concreto di come il talento possa diventare servizio.