
San Vittore Olona ha celebrato il trentesimo anniversario della Cinque Mulini Studentesca, un traguardo significativo per la manifestazione che da tre decenni unisce sport, educazione e partecipazione scolastica. Partner storico della manifestazione è la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. L’impegno dell’istituto di credito cooperativo è stato sottolineato dal presidente Roberto Scazzosi, che ha ribadito il valore sociale della manifestazione: «Sostenere la Cinque Mulini Studentesca significa investire nei giovani e nei valori più autentici dello sport: impegno, inclusione, rispetto e crescita personale. Questa manifestazione rappresenta un patrimonio del nostro territorio e un’opportunità educativa unica per le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Come Banca di Credito Cooperativo, crediamo profondamente nel ruolo sociale dello sport e nella sua capacità di costruire comunità più forti e unite».
La 30ª Cinque Mulini Studentesca ha regalato una giornata di grande sport sul percorso storico di San Vittore Olona, dove le staffette miste da 1000 metri hanno messo in evidenza talento, spirito di squadra e una partecipazione straordinaria da parte degli istituti del territorio. A dominare la scena tra le scuole secondarie di primo grado è stato l’Ics Bonvesin De La Riva di Legnano, che con 453 punti ha conquistato la vittoria grazie a prestazioni solide e costanti in tutte le batterie. Alle sue spalle si è classificato l’I.C. San Carlo di Inverigo, che ha confermato la propria competitività raggiungendo i 408 punti, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato dalla Dante Alighieri dell’I.S. Via dei Salici di Legnano con 332 punti. La graduatoria prosegue con l’I.C. Leonardo da Vinci di Nerviano a 310 punti, la San Massimiliano Kolbe–Istituto Tirinnanzi di Legnano con 232, la Carducci Leopardi di San Vittore Olona con 196, l’I.C. Fabrizio De André di Rho a quota 122 e la Carducci Ungaretti di San Giorgio su Legnano con 69 punti.
Tra le scuole secondarie di secondo grado, l’assoluta protagonista della 30ª edizione è stata il Liceo Galileo Galilei di Legnano, autore di una prestazione dominante culminata con 860 punti che gli sono valsi il primo posto. Il Liceo Daniele Crespi di Busto Arsizio ha ottenuto la seconda posizione con 266 punti, seguito dall’Istituto Tirinnanzi di Legnano, che si è fermato a 157. In classifica figurano poi l’Isis Bernocchi di Legnano con 105 punti e l’Itet Maggiolini di Parabiago con 3 punti.
Molto attesa anche la gara dedicata ai docenti, che ha visto il professor Francesco Colombo dell’I.C. San Carlo di Inverigo replicare il successo ottenuto nella precedente edizione, aggiudicandosi nuovamente il gradino più alto del podio e confermandosi come il riferimento assoluto della prova riservata agli insegnanti.
L’edizione del trentennale ha richiamato centinaia di studenti, insegnanti e famiglie, trasformando il vallo di San Vittore Olona in una festa collettiva all’insegna del tifo, della partecipazione e del fair play. Un risultato che conferma la Cinque Mulini Studentesca come uno degli appuntamenti formativi e sportivi più sentiti del territorio, sostenuto con continuità e convinzione dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che ancora una volta ha ribadito la propria vicinanza alle nuove generazioni e al valore dello sport come motore di crescita per tutta la comunità.