News
24/11/2025
L’assemblea annuale del gruppo giovani imprenditori di Confindustria Altomilanese sarà dedicata al passaggio generazionale

Appuntamento il 3 dicembre alle 17,30 nella sala Don Besana della Bcc a Busto Garolfo, apre i lavori Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Il tradizionale appuntamento del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Milanese sarà dedicato quest’anno al tema del “Passaggio Generazionale”, una sfida cruciale per garantire continuità, rinnovamento e competitività al tessuto imprenditoriale del nostro territorio.

Un confronto aperto, che vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo accademico, imprenditoriale e sociale.

Ad aprire i lavori, dopo i saluti di Roberto ScazzosiPresidente BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, sarà Stefano Peroni, Presidente Gruppo Giovani Confindustria Alto Milanese.

Seguirà una tavola rotonda con la partecipazione di:

Salvatore Sciascia, Professore di Economia Aziendale Università Cattaneo LIUC di Castellanza e co-direttore FABULA (FAmily BUsiness LAb)

Azzurra Mondadori, Strategic Development Growth & Marketing Director Promau Group

Massimiliano Marsiaj, Vice Presidente esecutivo Sabelt

Don Dante Carraro, Direttore Medici con l’Africa CUAMM.

A chiudere l’evento Stefano Rossi, Presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Lombardia.

“Il passaggio generazionale - commenta Stefano Peroni, Presidente Gruppo Giovani Confindustria Alto Milanese - è una sfida fatta di equilibrio: entrare in un’azienda costruita da chi ci ha preceduti, trovare il nostro spazio senza tradirequei valori che ne hanno segnato la storia. Il ruolo non si eredita: si merita, e per meritarselo servono coraggio, responsabilità e la capacità di gestire aspettative spesso molto alte”.

“Essere diversi – continua Peroni - non significa rompere la continuità, ma darle nuova forza. È questo il viaggioche ogni giovane imprenditore affronta: trasformare la tradizione in futuro, costruendo una propria identità professionale, liberandosi dall’etichetta di ‘figlio’ del fondatore. Il tema della nostra Assemblea nasce proprio per questo: dare voce a chi vuole innovare rispettando la storia, crescere senza rinunciare alle radici e guidare le imprese familiari verso un domani che parla il linguaggio del cambiamento.»

L’evento è reso possibile grazie alla speciale partnership con Banca BCC di Busto Garolfo e Buguggiate.