News
22/06/2015
La busta arancione porta le telecamere di Ballarò in Bcc
La troupe della popolare trasmissione di Rai 3 ha realizzato un servizio sull’iniziativa realizzata dalla nostra banca per fare educazione finanziaria tra i quarantenni

Per la seconda volta in poco più di due anni, le telecamere di Ballarò fanno tappa nella nostra Bcc. Ad interessare il popolare talk show del martedì su Rai3 è stata l’iniziativa che la nostra banca ha messo in atto da qualche mese: l’elaborazione e la consegna della busta arancione ai soci. Un progetto che è stato messo in atto con il preciso scopo di «fare educazione finanziaria», come ha detto il presidente della nostra Bcc Roberto Scazzosi, per far capire che «è bene conoscere fin da oggi quella che sarà la propria posizione previdenziale per non avere sorprese un domani».
La troupe di Ballarò è venuta nella nostra banca sabato 20 giugno per raccogliere le testimonianze di chi ha proposto l’iniziativa e di chi vi ha aderito. Sotto ai riflettori sono finiti il presidente Scazzosi che ha spiegato i motivi per cui è stata avviata l’iniziativa, il vice direttore generale Carlo Crugnola che ha illustrato i contenuti tecnici della busta arancione e un cliente che ha nei giorni scorsi ha ricevuto dalla nostra banca i documenti con i contributi versati, il calcolo del diritto e dell’erogazione della pensione e la quantificazione dell’assegno pensionistico.
«Consapevoli che conoscere la propria posizione previdenziale sia il presupposto per garantirsi una vita pensionistica più tranquilla, abbiamo deciso di offrire gratuitamente ai soci un servizio che li può aiutare a pianificare al meglio il loro futuro; un servizio che assume, alla luce dei grandi cambiamenti nel mondo previdenziale e del welfare, per come si sta rimodellando, una forte valenza sociale», ha commentato Scazzosi. «Ci siamo rivolti essenzialmente ad un target di persone compreso nella fascia di età 40 - 55: sono soggetti che hanno già alle spalle un percorso lavorativo significativo, ma che sono ancora in tempo per intervenire sulla propria situazione previdenziale». Ha aggiunto: «È un’iniziativa di educazione finanziaria che fa leva sulla nostra forza di essere banca locale, una banca di relazione che opera in sinergia con il territorio». 

Guarda il servizio che è andato in onda nella puntata di Ballarò di martedì 23 giugno, su Rai 3.