News
07/09/2023
Busto Garolfo - Senise: un’amicizia che dura da 46 anni

Si è svolta domenica 3 settembre la Festa del Gemellaggio, promossa dal Gruppo San Rocco con il supporto della nostra Bcc

Due comunità, due storie, un unico legame di amicizia. Busto Garolfo e Senise hanno rinnovato il gemellaggio che le unisce da 46 anni nella tradizionale festa promossa dal Gruppo San Rocco. Domenica 3 settembre è stata l’occasione per rimarcare i valori di un’unione e alla quale la nostra Bcc ha sempre partecipato. «Celebrare questo gemellaggio è celebrare anche un pezzo di storia della nostra banca», ha infatti detto il presidente della nostra Bcc Roberto Scazzosi, intervenuto alle cerimonie insieme con Danila Battaglia, componente del consiglio di amministrazione dell’istituto di credito. «Un gemellaggio è fatto soprattutto di persone; persone che hanno condiviso valori, esperienze e vita. Il movimento migratorio che fin dagli anni Sessanta portò tanti cittadini di Senise a Busto Garolfo ha contribuito all’arricchimento della comunità che ha visto nascere la nostra Bcc e ha contribuito anche alla crescita della nostra banca. La festa del Gemellaggio diventa così l’occasione per riportare al centro le persone, le relazioni e i rapporti: sono questi gli elementi capaci di fare la differenza e di contribuire a far crescere una comunità. Per noi, che siamo banca di comunità, è un valore aggiunto».

L’amicizia tra Busto Garolfo e la cittadina lucana in provincia di Potenza affonda le radici nel lontano 1977. Come ha ricordato il presidente del Gruppo San Rocco, Prospero Roseti alla presenza del sindaco bustese Susanna Biondi: «Arriviamo da un lungo percorso di iniziative che hanno visto le comunità di Busto Garolfo e di Senise rafforzare la loro amicizia. Dal quel 1977, anno in cui i rispettivi sindaci, Mario Buratti e Pietro Policicchio, siglarono il gemellaggio, fino al dono reciproco della statua di San Rocco, la messa a dimora del leccio, gli scambi avvenuti in occasione dell’Expo di Milano e la riproposizione della storica partita di calcio tra le formazioni dei due paesi, il cammino è stato molto lungo e intenso. Quest’anno, inoltre come Gruppo San Rocco abbiamo voluto riportare i valori del gemellaggio facendoci promotori della corsa “Busto di Sera” che si è svolta a fine maggio, ma soprattutto abbiamo ancora negli occhi il recente incontro avvenuto a Senise in occasione della tradizionale festa di San Rocco, lo scorso 16 agosto. È stata l’occasione per rivedere le due amministrazioni comunali rinnovare il legame».

Le celebrazioni del gemellaggio hanno visto la santa messa nella chiesa parrocchiale di Busto Garolfo con la partecipazione della corale Santa Cecilia e l’intrattenimento musicale in piazza Lombardia della banda. Il pranzo sociale si è svolto alla baita del Gruppo Alpini di Busto Garolfo, con piatti della tradizione lombarda e lucana.