News
21/05/2024
La carica dei 450 alla Busto di sera: la Bcc in prima linea

«Queste manifestazioni contribuiscono a rafforzare l’identità della comunità, elemento essenziale per migliorare la qualità della vita», il presidente della nostra Bcc, Roberto Scazzosi

Grande successo per la gara podistica non competitiva "Busto di Sera", svoltasi a Busto Garolfo. La manifestazione, giunta alla sua tredicesima edizione, ha visto una partecipazione entusiasta e numerosa, confermando la sua importanza per la comunità locale, per le famiglie e le associazioni del territorio. La gara era aperta a tutti, anche ai camminatori e a chi pratica Nordic Walking. Prima della gara ufficiale c’è stata quella dei bambini, novità di quest’anno. Il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate dal palco ha detto: «Queste manifestazioni contribuiscono a rafforzare l’identità della comunità, elemento essenziale per migliorare la qualità della vita. Per questo anche quest’anno abbiamo voluto essere al fianco degli organizzatori».

I vincitori

Nella categoria maschile, Filippo Trevisani dell'Atletica Piacenza ha conquistato il primo posto, seguito da Steven Seminati dell'Atletica Nervianese e Grassini della Pro Patria Busto Arsizio. In campo femminile, Olivia La Rosa del Team 2.5 ha prevalso, precedendo Marina Sartorelli e Rebecca Sozzi.

Premiazioni e partecipazione

Al termine della gara, sono stati premiati i gruppi più numerosi: Gruppo Cammino, Gruppo Oratorio Busto Garolfo e GSO Villa Cortese.

I ringraziamenti alla banca

Prospero Roseti, presidente del Gruppo San Rocco, ha dichiarato «Ringraziamo la Bcc, che, assieme all’Amministrazione comunale, sostiene e condivide i valori del gemellaggio tra le due comunità. L’anno scorso abbiamo avuto un’ottima partecipazione e quest’anno ci aspettiamo ancora un buon riscontro».

«Si tratta di una corsa non competitiva che per il paese rappresenta una vera festa aperta a grandi e piccini, continuando la tradizione iniziata dagli amici dello Sci Club 3 Esse», ha dichiarato Alessandro Gubin, referente per la "Busto di Sera".

La manifestazione, omologata FIASP (Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti), è stata organizzata dal Gruppo San Rocco per il gemellaggio con Senise, in collaborazione con il Gruppo Alpini Busto Garolfo, la Pro Loco cittadina e l'associazione Running Bustese. L'evento ha avuto il patrocinio dell'Amministrazione comunale e il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, della Farmacia comunale e del Comitato soci di zona della Coop.

busto di sera 2024

busto di sera 2024