Ingresso libero con offerta. Il ricavato raccolto durante la serata sarà devoluto a sostegno dell’Associazione Volare Insieme ODV di Vanzaghello.

La serata di sabato 9 novembre vedrà la sala Don Besana, Auditorium della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, trasformarsi in un vibrante palcoscenico di musica e solidarietà grazie al concerto del coro "Joyful Singers". Organizzato dall'associazione "Volare Insieme ODV" di Vanzaghello, questo evento promette di essere molto più di una semplice esibizione musicale: sarà un momento per riflettere sul valore dell'inclusività e della solidarietà, temi centrali per l'associazione.
L'evento, a ingresso libero, con offerta che sarà devoluta all’associazione, che sostiene le persone diversamente abili, inizierà alle 21:00 e prevede un programma coinvolgente di brani spiritual e gospel eseguiti dai "Joyful Singers" sotto la direzione del Maestro Davide Bontempo. Accompagnati da Marco Fieni al pianoforte, Massimiliano Varotto alla batteria, Alessandro Giana alla chitarra elettrica e Alessandro Martorana al basso, il coro trasporterà il pubblico in un viaggio musicale carico di energia ed emozione. Musikademia e la Fondazione Ticino Olona hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa, contribuendo a rendere la serata un'importante occasione di sensibilizzazione.
Le offerte raccolte durante la serata saranno interamente devoluta a "Volare Insieme ODV", un'associazione nata nel 2006 dalla determinazione di un gruppo di famiglie, volontari e persone con disabilità, che volevano superare l'isolamento e i pregiudizi che spesso circondano il tema della fragilità. "Tutto iniziò con l’entusiasmo e l’incoscienza che contraddistingue chi vuole mettersi in gioco. Fu allora che decidemmo di… volare insieme!" raccontano i volontari, spiegando come la loro missione si sia evoluta negli anni.
"Volare Insieme" si distingue per il suo approccio eclettico e innovativo. L’associazione ha portato avanti negli anni numerose iniziative, come uscite in barca a vela, escursioni sui dirupi del Gran San Bernardo, vacanze al mare e l'organizzazione di eventi culturali come l'invito all’orchestra “Esagramma”, la prima orchestra sinfonica europea inclusiva. "Partendo dal presupposto che 'si può fare', abbiamo dimostrato come le persone con disabilità possano esprimere potenzialità inaspettate", sottolineano i rappresentanti dell'associazione.
Tra le attività promosse da "Volare Insieme" figurano laboratori artistici, educazione musicale, corsi di teatro, cine-laboratori, visite culturali e momenti formativi dedicati al tema della disabilità. Attraverso queste iniziative, l’associazione mira a rendere visibili le capacità delle persone fragili, dimostrando che, con il giusto supporto, è possibile creare una società più inclusiva.
La serata del 9 novembre sarà un’opportunità per il pubblico di partecipare attivamente a questa missione. Le libere offerte raccolte andranno a sostenere i progetti dell'associazione, offrendo alle persone con disabilità nuove opportunità di crescita e integrazione. L'evento si terrà presso l’Auditorium della BCC in via Manzoni 50 a Busto Garolfo e si concluderà con una sorpresa per tutti i partecipanti.