
La primavera della corsa prende ufficialmente il via con la LIUC Run, in programma domenica 6 aprile: prima tappa del circuito “Running People 2025” e momento di sport, partecipazione e impegno sociale. L’evento è stato presentato ufficialmente il 26 marzo, nella suggestiva cornice di Villa Jucker a Castellanza, sede dell’Università LIUC, che per il secondo anno consecutivo apre le porte alla manifestazione podistica. Una corsa, sei parchi cittadini, due province attraversate e una comunità unita: la LIUC Run si conferma evento simbolo del legame tra sport e territorio. (iscrizioni aperte sul sito www. sportpiu.org/liuc-run/).
A sottolinearlo con forza è stato Roberto Solbiati, Direttore Generale della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, partner sin dalla nascita del progetto. Un intervento, il suo, che ha saputo cogliere con sensibilità e visione il parallelismo tra una gara podistica e l’identità profonda di una banca di credito cooperativo.
«Quali possono essere gli elementi che avvicinano una gara podistica a una banca di credito cooperativo?», ha esordito Solbiati, con consapevolezza. «Chi corre lo fa con perseveranza, dedizione, affrontando una fatica positiva. E sceglie di farlo in un contesto di condivisione sociale con il territorio. Gli stessi valori che ogni giorno i miei 180 colleghi mettono nel loro lavoro per assistere famiglie, piccole e medie imprese, il nostro territorio – da Canton Ticino a Magenta. Falcata dopo falcata ci si avvicina al traguardo. È lo stesso impegno che ci mettiamo noi come banca: passo dopo passo cerchiamo di avvicinarci sempre di più alle esigenze della nostra comunità. Si dice che le Bcc sono differenti per forza, io aggiungo per scelta. La nostra prima missione è soddisfare i bisogni del territorio. Questa partnership con LIUC, con le amministrazioni comunali e con le associazioni del territorio, ci consente di essere Bcc: perché, ancora una volta, siamo vicini al nostro territorio».
Con LIUC condividiamo sempre di più nuovi progetti. Questo parlerà più di banca, perché se sei sul territorio devi essere vicino alle realtà importanti del territorio. Cerchiamo di farlo con chi organizza sport, cerchiamo di farlo con le amministrazioni comunali, e dobbiamo farlo con piacere con l’istituzione universitaria che è sul nostro territorio».
La BCC di Busto Garolfo e Buguggiate si conferma quindi un attore protagonista del progetto, non come sponsor ma come partner attivo, parte integrante di un progetto condiviso: «Non mi piace la parola “sponsorizzazione”. Io preferisco dire che siamo insieme in un progetto. Con LIUC condividiamo progetti, idee, impegno sul territorio. Ed è questo che ci distingue dal sistema bancario tradizionale: siamo differenti per scelta».
La LIUC Run 2025 vedrà la partenza il prossimo 6 aprile da corso Matteotti a Castellanza e attraverserà ben sei parchi cittadini tra Castellanza e Legnano, coinvolgendo atleti, famiglie e appassionati, in una giornata pensata come festa dello sport e della salute.
Alla conferenza di presentazione erano presenti, oltre ai partner del progetto Running people, anche Riccardo Comerio, presidente della LIUC; Anna Gervasoni, Rettore dell’ateneo castellanzese; il vicesindaco di Castellanza Cristina Borroni;l’assessore allo Sport di Legnano Guido Bragato: il presidente di SportPiù Stefano Colombo, il tecnico FIDAL Maurizio Lorenzini.
«Siamo contenti di ospitare questa nuova edizione della LIUC Run, un appuntamento importante per tutta la collettività,per il nostro territorio e per la nostra università», ha ricordato Riccardo Comerio. E Anna Gervasoni, Rettore LIUC:«L’università è attenta allo sport, enorme valore per i nostri ragazzi, a qualsiasi livello venga praticato. Ci crediamo e forniamo, inoltre, competenze specifiche attraverso il percorso Management dello Sport e degli Eventi sportivi nella laurea triennale in Economia. Per il prossimo anno, stiamo progettando un master universitario sullo Sport».
«E’ la prima corsa della stagione – ha spiegato Stefano Colombo – e questa seconda edizione conferma il grande lavorodi squadra che sta facendo crescere il progetto Running People e che vede collaborare istituzioni, università, imprese del territorio, realtà che si occupano di formazione e sport. La LIUC run è una corsa che mette insieme due città, Castellanza e Legnano; due province e unisce con un percorso studiato ad hoc ben 6 parchi cittadini (Parco Liuc, via Cantoni, Via dei Platani, Corte del ciliegio, Palaborsani e il Falcone e Borsellino)».
In calendario, anche una serie di eventi collaterali: dall’incontro “Lo sport amico dei polmoni” (1° aprile in LIUC, con Humanitas Mater Domini), allo Sport Village di sabato 5 aprile alla SOEVIS Arena, che ospiterà tornei, esibizioni e il ritiro pacchi gara, fino alla gara vera e propria di domenica mattina.
Una corsa, dunque, che va ben oltre l’aspetto sportivo, toccando le corde della memoria, come ha ricordato Cristina Borroni, vicesindaco di Castellanza, ricordando il precedente sindaco recentemente scomparsa: «Mirella Cerini idealmente sarà con noi alla partenza. Abbiamo deciso con SportPiù di istituire un premio con il suo nome, da assegnare al gruppo più numeroso».
Il circuito Running People 2025 proseguirà poi con altri cinque appuntamenti, da maggio a ottobre, in un percorso che unisce competizione e comunità, corsa e impegno civile. Un traguardo che si costruisce passo dopo passo, insieme.