Il CCR propone un pomeriggio per andare alla scoperta della galleria e ammirare Milano dall’alto. Iscrizioni entro il 31 gennaio

La avremo vista tantissime volta, ma forse senza mai capirne il vero valore. Eppure la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano è uno dei monumenti più importanti del capoluogo lombardo. Domenica 3 febbraio, il Circolo Culturale e Ricreativo della nostra Bcc propone una giornata dedicata ad uno dei gioielli milanesi che dopo l’intervento di restauro, avvenuto in occasione di Expo, è tornato all’originario splendore. La visita guidata prevede un particolare focus sull’ottagono, ovvero lo spazio sormontato dalla cupola che si trova al centro e che deve il suo nome alla forma ottenuta dal taglio dei quattro angoli all’incrocio delle due gallerie, e la salita all’Highline Galleria: dalla passerella lunga 250 metri che è sospesa sui tetti della galleria è possibile ammirare lo skyline di Milano e, nelle giornate limpide, allungare lo sguardo fino alle Alpi. Prima del rientro è previsto un suggestivo aperitivo “in cima” alla Galleria.
PROGRAMMA
Ore 13.45: partenza dalla sede Bcc di Buguggiate
Ore 14.15: partenza dalla sede Bcc di Busto Garolfo
Arrivo a Milano e tempo libero a disposizione fino alle 16.15 quando inizierà la visita guidata della Galleria Vittorio Emanuele II
Ore 19.00: aperitivo sui tetti presso il locale i “12 Gatti”
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Soci e aggregati CCR: 45 euro
Soci e clienti BCC: 50 euro
LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio in bus
- visita guidata
- ingresso ai tetti
- aperitivo
- assicurazione
Iscrizioni entro il 31 gennaio 2019 compilando l’apposito modulo, fino ad esaurimento dei 50 posti disponibili. Per informazioni, prenotazioni e conferme, è possibile rivolgersi ogni giovedì dalle 21 alle 22 alla sede del CCR in via Busto Arsizio 23, Sala Don Besana, a Busto Garolfo (cellulare 333.3402169 - email: ccrbustobuguggiate@alice.it).
Organizzazione tecnica: Elysarte