Decreto Legge 25 maggio 2021 – n. 73 – art.16 - Proroga Moratoria per le PMI ex. Art 56 del Decreto Legge 18 del 17 marzo 2020.
Il Governo, con Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 aveva previsto specifiche misure a sostegno delle famiglie, dei professionisti, dei lavoratori autonomi e del mondo imprenditoriale, permettendo ai predetti soggetti con una semplice richiesta corredata da autocertificazione, di beneficiare delle agevolazioni.
La scadenza delle suddette misure è stata successivamente prorogata con ulteriori disposizioni di Legge sino al 30 giugno 2021.
Il Decreto “Sostegni bis”, con Decreto Legge del 25 maggio 2021 – n. 73 all’art. 16, interviene per prorogare nuovamente la scadenza dal 30 giugno 2021 al 31 dicembre 2021.
E’ prevista la proroga del termine delle predette misure fino al 31 dicembre 2021, limitatamente alla sola quota capitale ove applicabile, previa comunicazione al soggetto finanziatore (la Banca).
Per beneficiare pertanto della proroga della moratoria in oggetto, dovrà essere inviata l’apposita richiesta debitamente compilata e sottoscritta, completa dell’autocertificazione relativa al possesso dei requisiti previsti dalla normativa.
La comunicazione dovrà pervenire alla Banca entro il prossimo 15 giugno 2021.
BENEFICIARI DELLA MISURA:
Beneficiari delle misure sono i Liberi Professionisti, Gli Autonomi, le Microimprese e le PMI, che abbiano sede legale in Italia, così come definite dalla Raccomandazione della Commissione Europea n. 2003/361/CE, e che alla data di entrata in vigore del Decreto Legge - 26 maggio 2021 – erano già ammesse alle misure di moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito di cui all’art.56, comma 2, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
DOCUMENTAZIONE PREVISTA
- Comunicazione ai sensi dell’art. 16 del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73 - Modulo di richiesta di attivazione della proroga della moratoria ex. Art. 56 e autocertificazione di appartenenza. (clicca qui), da inviare all’indirizzo mail della propria Filiale di appartenenza (clicca qui per elenco delle mail di Filiale)
- fotocopia della carta identità del richiedente/legale rappresentante in corso di validità